Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Eventi tra maggio e giugno: MicroBo, Beerghem, Birre in Piazza e non solo

Nonostante la settimanale panoramica sugli eventi birrari, le iniziative a tema si susseguono a ritmo così sostenuto che è impossibile segnalarle tutte con largo anticipo. Nel post di oggi allora partiamo citando due eventi che iniziano oggi stesso. Il primo è l’ormai tradizionale Beerghem a San Pellegrino Terme (BG), festival totalmente dedicato ai birrifici della provincia di Bergamo; il secondo è Birre in Piazza, la festa che ogni anno organizza Eataly nella sua sede di Torino. Domani invece si terrà a Prato la Prato Beer Marathon, una “via crucis” tra sei luoghi birrari del comune toscano. Infine facciamo un balzo fino a metà giugno per introdurre la seconda edizione del MicroBo Beer Festival, con tanti contenuti interessanti che faranno da gustosa cornice all’ottima selezione di birrifici italiani. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Beerghem 2016

A San Pellegrino Terme (BG) - dal 27/05/2016 al 29/05/2016 (scheda)

beerghem

Si terrà per il sesto anno consecutivo la manifestazione Beerghem, incentrata esclusivamente sulle birre e i birrifici del bergamasco. Cornice del festival sarà il parco dell’Hotel Bigio di San Pellegrino Terme (BG), dove da stasera fino a domenica 29 maggio troverete 13 birrifici locali: Endorama, Elav, Ghironda, Birrificio del Lago, Adda, Hopskin, Orobia, Lemine, Otus, ARBreeing, Hammer, Via Priula e Kaos. Il programma prevede cucina a tema, angolo beershop, musica dal vivo, concorso tra le birre presenti e altro ancora. Dettagli sulla pagina Facebook dell’evento.

Birre in Piazza 2016

A - dal 27/05/2016 al 29/05/2016 (scheda)

birre in piazza

Comincia oggi e continuerà fino a domenica 29 maggio l’edizione 2016 di Birre in Piazza, iniziativa a cura di Eataly Lingotto di Torino. I birrifici presenti saranno 12: Hibu, San Michele, Birra del Borgo, San Paolo, Birra Up, Gilac, Lis d’Oc, Podere La Berta, Scarampola, Soralama e Theresianer e Math. Il programma prevede un’ampia selezione di street food proveniente direttamente dall’offerta di Eataly, musica dal vivo, spettacoli d’intrattenimento e dj set. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Eataly.

Prato Beer Marathon 2016

A Prato (PO) - il 28/05/2016 (scheda)

prato beer marathon

È in programma sabato 28 maggio l’appuntamento con la Prato Beer Marathon, l’iniziativa creata per scoprire i luoghi birrari di Prato. Le tappe saranno sei, ognuna con le sue peculiarità: Lo Scalino, Camelot, La Birreria di Prato, Beerlab, Mostodolce e Struttura Birra. Sarà possibile partecipare all’intera maratona “guidata” o solamente a singole tappe. Per tutti i dettagli, comprese le line up di ogni singolo locale, vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.

MicroBo Beer Festival 2016

A San Lazzaro di Savena (BO) - dal 17/06/2016 al 19/06/2016 (scheda)

microbo 16

Dopo il debutto del 2015, torna anche quest’anno il MicroBo Beer Festival, il grande evento birrario della città di Bologna. L’appuntamento quest’anno è da venerdì 17 a domenica 19 giugno presso il Parco della Resistenza di San Lazzaro di Savena (BO), dove protagoniste saranno le birre di 12 importanti birrifici italiani: Bellazzi, Birranova, Brewfist, Croce di Malto, Birrificio Emiliano, Extraomnes, Birrificio di Cagliari, Birrificio Italiano, Kamun, Statale Nove, Svevo e Vecchia Orsa. Ci sarà inoltre un angolo Italian Grape Ale a cura del The Dome e un angolo beershop gestito da Madama.

Ampia l’offerta gastronomica con diversi espositori food, mentre merita menzione il laboratorio di sabato incentrato sull’incontro tra birra e vino. Il programma prevede anche una cotta pubblica, un panel di degustazione per homebrewer, musica live, partita di calcio tra birrai e publican, contest Instagram e altro ancora. Giovedì 16 è infine prevista una serata di riscaldamento presso Il Punto. Tutti i dettagli sul sito di MicroBo.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono (VA), è alla ricerca di un Head Brewer con esperienza, motivato e autonomo, per la...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese di luglio continua a riservare diversi appuntamenti per gli appassionati di birra. Oltre a quelli...

1 commento

  1. Segnalo anche il woodscrak a Padova, nel remoto e misterioso nord-est. Compleanno del birrificio Crak con un bel pò di spine (crak,birrificio italiano, ducato,nogne, pojala e altri) e musica nel verde di un parco.

Rispondi a alexis Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui