Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Ancora eventi a ottobre: Fiera Birra Pordenone, Beereat e altri

Giunti a metà ottobre è chiaro che la parte più calda (non solo meteorologicamente) della stagione birraria è ormai alle spalle. Le nostre agende sono un po’ più leggere, ma per fortuna gli eventi birrari continuano a colonizzare il calendario. Per gli altri eventi del mese partiamo allora da questa sera, quando a Noverella (RE) prenderà il via la seconda edizione di Beereat, con la fusione tra birra artigianale e street food. Domani invece a Roma si terrà Piscine in Festa, manifestazione “multidisciplinare” alla quale parteciperanno 7 birrifici locali. Il fine settimana successivo comincerà la Fiera della Birra Artigianale di Pordenone, che poi bisserà in quello successivo: 40 birrifici totali suddivisi tra le due tappe e una formula decisamente collaudata. Se siete homebrewers, infine, considerate che domenica 25 ottobre sarete chiamati a produrre un’Italian Grape Ale durante la Giornata Nazionale dell’Homebrewing promossa da MoBI. Buon week end a tutti!

- Advertisement -

Beereat 2015

A Novellara (RE) - dal 16/10/2015 al 18/10/2015 (scheda)

beereat

Dopo il debutto dello scorso anno, da oggi venerdì 16 a domenica 18 ottobre torna in Piazza dell’Unità a Novellara (RE) l’appuntamento con Beereat. Il festival punterà i riflettori sulla birra artigianale e sullo street food, con operatori di entrambi i mondi. Per quello per noi più interessante ci saranno i birrifici Bellazzi, Belgrano, Elav, 100Venti, Millecento, Baladin, Piccolo Birrificio Ateo, Birra Levante, Salinae, Amarcord, M’anis, Matildica, 4-TBC e i distributori Birra di Classe e Beamroad. Il programma prevede workshop, musica dal vivo, spettacoli, seminari. Tutti i dettagli sul sito di Beereat, ancora in aggiornamento.

Piscine in Festa

A Roma (RM) - il 17/10/2015 (scheda)

piscine-festa

Domani sabato 17 ottobre la galleria di Via Marco Dino Rossi, a Roma, ospiterà l’evento Piscine in Festa, che tra le sue numerose iniziative proporrà anche una selezione di birrifici di Roma e provincia. Parteciperanno Il Birrozzificio, Agrilab, Birstrò, La Comune, Vale la Pena, Birra Aridaje e Birrificio del Vesuvio. La manifestazione sarà scandita da numerosi eventi, come esibizioni sportive, mercatino artigianale, reading e performance teatrali, spettacoli e altro ancora. Dettagli su Facebook.

Fiera Birra Artigianale Pordenone

A Pordenone (PN) - dal 23/10/2015 al 01/11/2015 (scheda)

fiera-pordenone

I funzionali spazi della Fiera di Pordenone ospiteranno, per due fine settimana successivi, la tappa pordenonese della Fiera della Birra Artigianale. Il “primo tempo” andrà in scena da venerdì 23 a domenica 25 ottobre, con la presenza dei seguenti birrifici: Jeb, Zhare Beer, San Giorgio, Malastrana, L’Inconsueto, Villa Chazil, Sognando Birra, Padus, Birrone, Valscura, Birrificio del Ducato, Chimay, Mr. Sez, Bad Attitude, Theresianer, San Biagio, Benaco 70, Opperbacco e San Gabriel, oltre a una selezione di birre americane. La seconda fase della manifestazione si terrà invece da venerdì 30 ottobre a domenica 1 novembre e vedrà la partecipazione dei birrifici Barcellona Beer Company, Birradamare, Les 3 Forquets, Brasseria Alpina, La Buttiga, Birrificio della Granda, Bradipongo, Quero, Birra del Borgo, Baladin, Birrificio Estense, Caulier, Birrificio Farnese, La Superba, Terre d’Acquaviva, Birra 100Venti, Croce di Malto, Brau Kunst, Bibibir, Kundmuller.

Per il resto la formula resterà invariata, con ampia offerta gastronomica (prodotti regionali), laboratori di degustazione, spazio per collezionisti, musica dal vivo, spettacoli d’intrattenimento e altro ancora. Tutti i dettagli sul sito del festival.

Giornata Nazionale dell'Homebrewing

A - il 25/10/2015 (scheda)

sagradelluva2011-020-640x480

Anche quest’anno torna l’appuntamento con la Giornata Nazionale dell’Homebrewing, l’iniziativa ideata da MoBI per celebrare il fantastico hobby della birrificazione casalinga. Tutto girerà intorno alla Megacotta di domenica 25 ottobre: una ricetta condivisa, che ogni appassionato sarà chiamato a replicare tra le mura di casa (o di casa degli amici). Quest’anno l’obiettivo, quantomai ambizioso, è la realizzazione di una Italian Grape Ale, “quasi” stile italiano che prevede l’impiego di uva o mosto d’uva. La data scelta è quella coerente con la legalizzazione dell’homebrewing in Italia, se ne volete sapere di più leggete il post di ieri di Francesco. Come nel 2014, le birre create durante la Megacotta potranno partecipare a un concorso a loro riservato. Dettagli sul sito di MoBI.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,667FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti birrari e anche quest'anno non è da meno. Perciò è inutile dilungarsi nei preamboli: andiamo...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior parte delle persone è un pezzo di arredamento, uno strumento di servizio, il punto in...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta di film memorabili, esperimento politico-urbanistico con la ferita del Muro che l’ha resa monca e...

1 commento

Rispondi a Nunzio Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.