Annunci

Il birrificio Pintalpina vende un chiller da 4.5 kW, usato in ottime condizioni

Il birrificio Pintalpina vende un refrigeratore industriale in acciaio...

Mercabrew vende imbottigliatrice isobarica (triblocco) da 2.000 bottiglie/ora

Marcabrew vende linea automatica di imbottigliamento isobarico seminuova, adatta...

Il birrificio Rebel’s (Roma) cerca un assistente birraio con un minimo di esperienza

Il birrificio di Roma Rebel’s Brewery è alla ricerca...

Gli eventi del prossimo fine settimana

septemberfestfinaleCausa trasferta in terra meneghina per motivi lavorativi, riesco a pubblicare giusto questo post veloce veloce sugli eventi del prossimo fine settimana che, anche in questo caso, sarà infatti all’insegna degli appuntamenti birrari. Del più importante, il Villaggio della Birra di Bibbiano (SI), ho già parlato diffusamente. Merita invece molta attenzione il September Fest di Curtatone (MN), che si terrà da venerdì 4 a domenica 6 e rappresenterà una piacevole sorpresa vista l’ottima selezione di birre alla spina.

- Advertisement -

I visitatori potranno provare nei due formati 0,3 l e  5 assaggi da 0,1 l i numerosi prodotti presenti: Strabionda e Fenicia (Freccia), Lager (Corte Pilone), Fom e Omnia (Babb), Brusca e Vanity (BirrOne), BIA IPA e Winterlude (Ducato), Nadir e 428 Cobra Jet (StataleNove), Grooving Hop (a pompa) e Ambrosia (Toccalmatto), Charlotte e Moses (Renazzese). Come al solito non mancheranno i laboratori di degustazione (due, condotti rispettivamente da Mirco Jacovino e Marco Giannasso), lo stand gastronomico, la cotta pubblica e altri mini-eventi. Per informazioni potete consultare il sito del Circolo del Luppolo, l’associazione che organizza il festival.

Sempre da venerdì 3 a domenica 6 settembre si terrà invece a Pieve di Cento (BO) una rassegna di birre emiliane all’interno della Festa dei Giovani. I birrifici presenti con i relativi birrai saranno Vecchia Orsa, BiRen, StataleNove, Beltaine e 32 Via dei Birrai. Tanto per cambiare non mancherà musica dal vivo, incontri con i birrai e uno stand gastronomico. Il forum di MoBI è utile per tutte le informazioni al riguardo.

Segnalo poi da giovedì 3 a domenica 6 la Festa della birra e della porchetta artigianale presso il campo sportivo di Ospitalmonacale (FE). Ci saranno tanti eventi collaterali mentre la birra sarà rappresentata da un solo produttore, la Forst. Prima si storcere il naso davanti a questo nome sappiate che tutte le birre in fusto del birrificio non sono pastorizzate, risultando in alcuni casi particolarmente piacevoli: personalmente apprezzo la VIP Pils e la Sixtus, che saranno presenti insieme a Kronen e Heller Bock.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Come diventare birraio: scuole e corsi professionali in Italia

Negli ultimi anni il settore della birra artigianale italiana...

Nuove birre da LZO, Wild Raccoon, MC77, Bajon, Kashmir e Nama Brewing

Mentre voi eravate sdraiati in spiaggia o impegnati in...

Cronache di Birra riparte con un riassunto di quanto accaduto durante le vacanze

Riprendere la routine quotidiana dopo le vacanze estive è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

30,788FansMi piace
14,745FollowerSegui
6,100FollowerSegui
293IscrittiIscriviti

Come un piccolo paese montano è rinato grazie alla birra: intervista a Enrico Ponza di Antagonisti

Melle è un paese di circa 300 abitanti della bassa Valle Varaita, situato ai piedi del passo del Colle dell’Agnello tra la provincia di...

Il birrificio Pintalpina vende un chiller da 4.5 kW, usato in ottime condizioni

Il birrificio Pintalpina vende un refrigeratore industriale in acciaio inox, usato ma perfettamente funzionante, sostituito esclusivamente per passaggio a un modello più potente. Caratteristiche tecniche: ...

Come diventare birraio: scuole e corsi professionali in Italia

Negli ultimi anni il settore della birra artigianale italiana ha conosciuto una crescente richiesta di professionalità e competenze tecniche. Se agli albori del movimento...

5 Commenti

  1. e se la Bia IPA e la Bia strong ale sono la stessa cosa come penso, è molto buona.

    proprio l’altro giorno pensavo che se nell’etichetta fosse scritto a caratteri cubitali IPA ne venderebbero il doppio per i soliti motivi ampiamente discussi in questi lidi

  2. @ BienK
    Infatti stiamo per cambiare l’etichetta, dacci il tempo di finire quelle vecchie (un paio di mesi credo) e poi cambieremo il nome. Visto che, di fatto, è un’altra birra rispetto alla vecchia BIA strong ale. Poi ho una novità: la BIA porter verrà sostituita dalla BIA stout.

Rispondi a Giovanni Campari Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.