Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Serata Reale Extra al Ma che siete

reale_extra-labelCon colpevole ritardo pubblico la notizia, già apparsa anche sul blog del bir&fud, che domani 16 luglio è in programma al Ma che siete venuti a fà di Roma una serata dedicata alla Reale Extra della Birra del Borgo. Sarà l’occasione per tributare il giusto riconoscimento a questo splendido prodotto, recentemente premiato con la medaglia d’oro al Mondial de la Biére di Montreal. Come raccontai a inizio giugno, la Reale Extra fu l’unica birra europea della manifestazione premiata con tale metallo.

- Advertisement -

La protagonista della serata sarà spillata a  pompa, alla quale sarà collegato un Randall, una sorta di filtro pieno di fiori di luppolo. Il Randall è un’invenzione del birrificio americano Dogfish Head e viene utilizzato per donare un’aroma di luppolo aggiuntivo a birre che già in partenza si presentano molto luppolate. Assaggiare quindi una Reale Extra servita con questa tecnica sarà un’esperienza davvero unica!

Ma la serata riserverà altre sorprese. Innanzitutto sarà anche l’occasione per inaugurare la nuova veste del Ma che siete, che nelle scorse settimane ha subito un deciso rinnovamento a livello di impianto e di strutture interne. Agli avventori abituali non saranno passate inosservate le tante novità, in primis il numero di spine, che è ulteriormente aumentato raggiungendo le 16 bocche da fuoco. Considerando il livello dei prodotti che a rotazione sono ospitati dal locale, direi che parlare di “imbarazzo della scelta” è usare un eufemismo.

Le novità riguardano anche il bancone, che a livello strutturale appare meno opprimente e che ora concede qualche centimetro quadro in più alle centinaia di avventori che ogni serata invadono il Ma che siete. Dietro i begli uomini alle spine – tra cui domani sarà presente anche il padre della Reale Extra, Leonardo Di Vincenzo – ora si staglia un bel frigorifero pieno di bottiglie, permettendo finalmente di avere un’alternativa alle birre in fusto anche nei momenti di massimo delirio.

Ciliegina sulla torta di questo giovedì sera sarà la presenza, tra gli ospiti del pub, di Ken Fisher, birraio della Grateful Deaf Brewery, Oregon. Novità dell’ultima ora: Fisher il giorno dopo, venerdì 17, sarà ospite della Birra del Borgo a Borgorose (RI), per partecipare a una cotta pubblica in collaborazione con Leonardo. I due si metteranno all’opera davanti a tutti coloro che vorranno assistere all’evento. Ad allieare la giornata, che inizierà alle 11,00, sarà messo a disposizione dei partecipanti un fusto di Reale Extra o, in alternativa, di My Antonia. Per maggiori informazioni contattare il birrificio: tel. 0746 3128.

Tornando a domani, la serata inizierà alle 21,30, l’indirizzo per chi non lo sapesse è via Benedetta, 25 a Trastevere. Io sarò lì insieme a tanti altri amici. A domani sera!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,666FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior parte delle persone è un pezzo di arredamento, uno strumento di servizio, il punto in...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta di film memorabili, esperimento politico-urbanistico con la ferita del Muro che l’ha resa monca e...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con forza delle tendenze emergenti nella birra artigianale italiana, complice anche la pubblicazione del report di...

9 Commenti

Rispondi a Rossella Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.