Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Nasce il Birrificio B94

B94Ormai la comparsa di un nuovo birrificio in Italia non è più un evento memorabile come in passato, almeno a determinate latitudini. Se però il birrificio in questione sorge in Puglia, allora il discorso è un po’ diverso. Nella fattispecie sto parlando del Birrificio B94 di Raffaele Longo, di cui giusto ieri il fondatore ha annunciato la nascita su IHB.

Raffaele proviene da una lunga esperienza come homebrewer, dopo essersi avvicinato alla birra artigianale grazie alla sua passione per il collezionismo di bottiglie provenienti da tutto il mondo. Nella sua carriera di produttore casalingo ha ottenuto diversi riconoscimenti, come il primo posto del 2007 al concorso di Gragnano o la doppietta (prima e seconda piazza) a Lurago Xmas del 2008. A quel punto il grande salto era quasi d’obbligo: un paio di corsi di supporto – tra cui il corso imprenditoriale per microbirrifici organizzato da Unionbirrai – e via con questa grande avventura!

Il Birrificio B94 attualmente appoggia la sua produzione presso l’impianto di Donato Di Palma, birraio del birrificio Birranova di Triggianello (BA). Il locale, invece, si trova a Lecce sulla Strada Provinciale Lecce – Cavallino Km 0,5 ed è sia la sede aziendale che il punto per la distribuzione al pubblico delle birre prodotte, oltre che luogo per incontri e degustazioni periodiche. Attenzione però, il locale aprirà solo il prossimo settembre.

- Advertisement -

Ma passiamo alle produzioni del B94: attualmente sono realizzate tre birre, tutte abbastanza classiche come tipologia: Dellacava, una tipica blanche belga; Terrarossa, una english pale ale generosamente luppolata; infine Porteresa, una porter “dal gusto di caffè, carrube e liquerizia, accompagnato da piacevoli e robuste note tostate”.

Non rimane che fare il nostro in bocca al lupo a Raffaele, sperando di avere presto il piacere di assaggiare le sue creature.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 1): Lisbona

Per anni il Portogallo è stato sinonimo di vino:...

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità...

Turismo birrario ad alta quota: intervista ad Andrea Rocca del Birrificio 1816 di Livigno

Quando si parla di turismo birrario, spesso si immaginano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,431FansMi piace
14,670FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana ha compreso quanto la comunicazione visiva sia parte integrante dell’esperienza di prodotto. L’etichetta, il logo,...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo una scelta strategica, ma spesso una necessità per restare rilevanti in un mercato in continua...

Nuovi birrifici italiani: Totem Brewing, White Hill ed Espuma Punk

Oggigiorno aprire un birrificio artigianale significa spesso confrontarsi con un contesto già maturo, in cui il pubblico ha affinato gusti e aspettative e l’offerta...

5 Commenti

  1. LE BIRRE PORTERESA E TERRAROSSA SONO DAVVERO BUONE,AROMATICHE E DAL GUSTO PARTICOLARE.
    COMPLIMENTI.
    CONSIGLIATISSIME.

  2. Domenica scorsa un mio amico mi ha regalato un bottiglione della vostra birra cruda…non ho parole..BUONISSSSSIIIIIIIMA..
    Complimenti..li meritate tutti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.