Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Quando un microbirrificio fa scandalo

BicuE’ quanto apprendo da questa notizia riportata sul sito di Repubblica. Protagonista è il Bicu di Genova: trattasi di un brewpub piuttosto modaiolo, non molto conosciuto nel “giro”, ma che evidentemente ha trovato il modo di far parlare di sè. La strategia è stata di puntare su una comunicazione pubblicitaria alquanto irriverente; la città, infatti, è stata tappezzata di cartelloni che ritraggono un uomo di spalle, in abito talare bianco e in posizione inconfondibile: esplicito il richiamo a Papa Ratzinger. Il claim è semplice ed efficace: “Bicu piace… anche ai tedeschi!”.

Come dicevo, il Bicu è un pub “trendy”, molto giovanile. Impossibile non storcere la bocca di fronte ai tanti “cocktail alla birra” presenti nel menu: non sto parlando solo dei classici Radler e compagnia, tanto amati in Baviera, ma anche di miscugli ad hoc, come Hellen (il nome della chiara del locale) Mojito, Hellen Margarita, Hellen Rossini, Birra Verde, ecc. Per fortuna alla base della produzione ci sono birre “normali”, che rientrano nella classica offerta di un brewpub, più una particolare ambrata speziata con coriandolo e vaniglia del Madagascar (la Chris), che a quanto leggo sembrerebbe essere la loro creazione più interessante. Leggo che in generale si tratta di buone birre prive di difetti, cosa che di certo non guasta.

Tornando alla campagna pubblicitaria, sicuramente l’obiettivo di far parlare di sè è stato centrato in pieno. A me il messaggio ha anche strappato un sorriso 🙂 . Canale comunicativo inusuale per un microbirrificio italiano, sicuramente adatto alla tipologia di locale. Visto che le produzioni non sembrano male, lo considero un esperimento lodevole…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è...

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione:...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del...

Nuove birre da Wild Raccoon, Alder, Ca’ del Brado, Baladin, Golden Pot e Karma

Quella che state leggendo è l'ultima carrellata della stagione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,697FollowerSegui
6,099FollowerSegui
290IscrittiIscriviti

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è ufficiale: Unionbirrai, l'associazione che rappresenta i birrifici artigianali italiani, ha deciso di consentire la pastorizzazione...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana ha compreso quanto la comunicazione visiva sia parte integrante dell’esperienza di prodotto. L’etichetta, il logo,...

2 Commenti

  1. Non mi piace molto il messaggio, l’ironia è importante, per un messaggio pubblicitario di un pub mi sembra eccessiva

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.