Annunci

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO),...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Da Unionbirrai una birra solidale per gli alluvionati del modenese

unionbirrai newublogoUn aspetto ricorrente nel mondo della birra, ma spesso sottovalutato, è quello delle iniziative di solidarietà che coinvolgono i suoi protagonisti. In passato ne abbiamo parlato diverse volte su Cronache di Birra e addirittura nel 2009 gli organizzatori di Artebirra Pasturana dedicarono all’argomento un seminario apposito. È notizia di ieri che agli esempi in materia bisognerà aggiungere presto una nuova birra “solidale”, nata da un’iniziativa di Unionbirrai in collaborazione con Coldiretti, la società Estrela di Milano e Il Mulino delle Idee di Conegliano Veneto. L’obiettivo è di raccogliere fondi da destinare al settore agricolo della bassa modenese, colpito gravemente dalle alluvioni di circa un mese fa. Dato lo scopo del progetto, mi è sembrato giusto dedicargli il post di oggi.

Come si può leggere su Il Resto del Carlino, l’idea di partenza è di creare e commercializzare una collaboration brew che sarà prodotta il prossimo 3 marzo presso il Birrificio Sant’Andrea di Vercelli. A partecipare alla cotta sarà un cospicuo numero di birrai italiani, che a loro modo contribuiranno alla realizzazione del prodotto finale. La birra si chiamerà Arka, un nome che richiama alla mente il disastro climatico avvenuto in provincia di Modena e allo stesso tempo cerca di sdrammatizzare la vicenda, come da classica ironia birraria. Una volta pronta, la birra sarà venduta in occasione dell’evento Birra Expo di maggio e il ricavato devoluto interamente al settore agricolo della zona, quello più pesantemente colpito dalle alluvioni.

Al momento non sono stati svelati i dettagli della ricetta e c’è da giurarci che rimarranno segreti fino all’ultimo momento. La bottiglia invece sarà quella marchiata Birra Artigianale Italiana di Unionbirrai, che abbiamo imparato a conoscere in questi anni. Nel presentare l’iniziativa, il direttore generale di Unionbirrai Simone Monetti ha invitato i birrai italiani a partecipare in massa:

Vorremmo (che il progetto, ndr) vedesse la partecipazione numerosa e motivata dei produttori di birra artigianale in Italia, poiché è un’occasione preziosa di collaborazione, beneficenza e naturalmente anche di divertimento.

- Advertisement -

Ovviamente uso Cronache di Birra come cassa di risonanza per l’appello di Simone, sperando che l’Arka alla fine risulti essere una collaboration brew a decine di mani – se mi passate l’espressione 🙂 . Non so se l’idea della birra solidale sia partita da Unionbirrai o se l’associazione abbia fatto semplicemente da tramite, però finalmente accogliamo con soddisfazione la presentazione di un’iniziativa per promuovere in modo organico il movimento, al di là di temi prettamente brassicoli.

Vi aggiornerò sulla birra in una delle prossime panoramiche sulle novità birrarie dei produttori italiani.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrocco, Castle Beer, Borderless e Festival Beer

Luglio è già agli sgoccioli, quindi nella panoramica di...

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 1): Lisbona

Per anni il Portogallo è stato sinonimo di vino:...

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,429FansMi piace
14,665FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità raggiunta dal comparto italiano della birra artigianale, ma è nei dettagli che si riconosce il...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con forza delle tendenze emergenti nella birra artigianale italiana, complice anche la pubblicazione del report di...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.