Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Scopetta e birretta? Sì, ma in Danimarca

Sarà che è venerdì, sarà che agosto è alle porte, sarà – molto più verosimilmente – che le tante recenti polemiche mi hanno ampiamente stancato. Qualunque sia il motivo, la verità è che oggi ho davvero poca voglia di scrivere di birra. L’unico desiderio in questo momento – e immagino sia lo stesso per voi – è di potermi rilassare all’aperto, con accanto un bel bicchiere pieno fino all’orlo. Ma essendo ancora costretto per qualche ora a rimanere confinato nelle quattro mura del mio ufficio, l’unica possibilità di evadere è pubblicare un post leggero, capace magari di farmi riassaporare il gusto autentico di questo mondo. Il video pubblicato qualche ora fa sulla pagina Facebook del Ma che siete e rilanciato anche sul forum di MoBI capita proprio a pennello…

Si tratta del “making of” della Settebello Sun, birra della danese Grassroots prodotta presso l’impianto della Fanø Bryghus. Il nome fa proprio riferimento alla carta da sette denari, che rappresenta un punto nel gioco della Scopa. Gioco che curiosamente è una delle attività preferite da Ryan Witter-Merithew e soci, che si dilettano in un passatempo tipicamente italiano mentre brassano la loro ultima creazione. Il video è davvero spassoso, con il tentativo del birraio di esprimersi nella nostra lingua, che utilizza anche per improbabili imprecazioni quando viene puntualmente battuto dal suo apprendista (clamorosamente simile al Megabello, chi frequenta Trastevere sa…).

Gustatevi il video, io intanto inizio a riesumare il mio impolverato mazzo di carte e a pensare con che birra accompagnare la scopetta 🙂 . I consigli sono ben accetti.

- Advertisement -

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte alle birre analcoliche artigianali, il 2025 si candida a essere l'anno delle low-alcohol italiane. Il...

15 Commenti

  1. Credo che il video renda merito a questo tipo di produzione, divertimento, allegria e spassarsela insieme agli amici, questo è uno dei motivi per i quali la birra è così trasversale, dalla Danimarca all’Italia 🙂

  2. Il Briano italiano è stupefacente !!!!

    E’ una delle cose birrarie più divertenti che abbia mai visto….è un grande!

    Poi devo dire “bell’impiantino” …fà tutto da solo 🙂

  3. hehe solitamente noi giochiamo a tre sette quando beviamo birra al pub, tuttavia a volte giochiamo anche a scopa o all’amico del giaguaro! non sapevo che scopa fosse così famosa toccherà provarla sta settebello sun! 🙂
    ps
    il video potrò guardarlo solo stasera da casa! -_-‘

  4. sono andrea…che sarebbe l’esportartore della scopa in danimarca, nonchè protagonista del video….primi sorsi della settebello sun sti giorni…vi consiglio di provarla si’ quando arriva giu!ma chi è sto megabello che mi assomiglierebbe?

    • Ciao Andrea, grande video complimenti. Il Megabello è uno dei ragazzi che lavora al pub Ma che siete venuti a fa di Roma, non trovo una foto purtroppo!

Rispondi a Filippo Garavaglia Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui