Annunci

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Nuove birre da Birrificio della Granda, MC77, Mister B (anche con Opperbacco), Bellazzi e Brùton

Dopo dieci giorni scarsi di rodaggio è giunto il momento di cominciare ad accogliere le birre inedite del 2024, che il Birrificio della Granda (sito web) ha cominciato con ben quattro novità. Dopo aver dedicato il 2023 a birre innovative e collaborazioni internazionali, il produttore piemontese ha deciso nel nuovo anno di concentrarsi sulla reinterpretazione dei grandi stili della tradizione europea. Ogni ricetta prevede ingredienti e processi fedeli al modello di riferimento, con batch piccoli (15 hl) e contraddistinti da una grafica ad hoc. Il produttore cuneese è partito con quattro Lager: Bohemian Pils (4,9), Rauch (5,2%), Schwarz (4,9%) e Vienna Lager (5,6%), tutte realizzate in ossequio allo stile di appartenenza. Un aspetto interessante è che le quattro birre sono disponibili sin da subito in confezione mista per il mercato Horeca, battezzata Lager Box. L’obiettivo del birrificio è infatti permettere agli esercenti di provare molti prodotti nuovi e sperimentali mantenendo basse le scorte, facilitando la gestione del magazzino.

 

- Advertisement -

Anche se non lo citiamo da parecchio tempo, negli ultimi mesi il birrificio MC77 (sito web) ha continuato a sfornare novità, soprattutto all’interno della linea di single hop Unlock. Due sono le birre che di recente si sono aggiunte alla serie, battezzate Unlock Strata e Unlock E.K. Golding. L’Unlock Strata (8,6%) è una muscolare Double IPA che prevede l’impiego dell’omonima varietà statunitense, il cui contributo aromatico è rintracciabile per sentori di ananas, fragola e passion fruit. Molto interessante la resa in termini di mouthfeel, perché la netta attenuazione è controbilanciata dalle caratteristiche del lievito (isolato in un birrificio del Nord Est degli USA), capace di garantire morbidezza ed equilibrio. L’Unlock E.K. Golding (3,9%) è invece totalmente incentrata sullo storico luppolo inglese e appartiene allo stile delle Ordinary Bitter, prevedendo una rifermentazione nel proprio contenitore (la lattina) come vuole la tradizione delle Real Ale britanniche.

- Advertisement -

Due sono anche le recenti novità del birrificio Mister B (sito web), uscite a cavallo tra 2023 e 2024. La più recente, annunciata solo qualche giorno fa, è la Bocciato (10%), prodotta in collaborazione con Opperbacco (sito web). Il nome è tutto un programma, perché si propone come il clone “sbagliato” della 10 e Lode, la celebre Quadrupel del produttore abruzzese. La ricetta è stata dunque riproposta in maniera simile, ma non troppo: Mauro Bertoletti di Mister B ha infatti ha aggiunto, all’insaputa di Luigi Recchiuti di Opperbacco, gli “avanzi delle feste”: fichi secchi, agrumi canditi e uva sultanina. Il risultato è una birra robusta dal grande potere scaldante, che prolunga l’atmosfera e i sapori del Natale. A fine 2023 è invece uscita la Bocaccino (8,8%), una Breakfast Stout ispirata al mocaccino, realizzata perciò con l’impiego di caffè, cioccolato e lattosio (per simulare la panna) e carbonata con una miscela di carboazoto.

- Advertisement -

Spostiamoci in Emilia, dove venerdì 12 gennaio il birrificio Bellazzi (sito web) presenterà la sua ultima creazione. Si chiama Alma Bologna (4,9%) ed è una German Ale – denominazione sempre più usata per evitare il termine Kölsch, tutelato da indicazione geografica protetta (IGP) – brassata con luppolo Aemilia dell’azienda Italian Hops Company. Di colore chiaro e aspetto molto limpido, all’olfatto si caratterizza per sfumature erbacee e floreali, mentre in bocca si lascia apprezzare per l’equilibrio tra l’ingresso dolce e il finale morbidamente amaro, con un ritorno erbaceo a chiudere. Dal nome si capisce che la birra è un omaggio alla città di Bologna, tanto che l’evento di presentazione sarà completamente a tema: il menu prevede lasagne e rosette alla mortadella o al friggione, mentre non mancherà una playlist tutta bolognese. Lo stesso giorno l’Alma Bologna sarà disponibile alla spina in altri locali della città e del resto d’Italia.

Concludiamo la panoramica odierna con l’ultima creazione del birrificio Brùton (sito web), che dovrebbe essere disponibile proprio in questi giorni. Si chiama Dead Elvis (6,5%) ed è una Extra Stout, sottostile delle classiche “nere” britanniche brassate storicamente per i mercati stranieri e dunque più alcoliche dello standard. Se vi state chiedendo il motivo del nome, lo spiega direttamente il birrificio:

La nuova Extra Stout prende il nome dalla serie di lunghe serate in cui ci ritrovammo a bere con Niklas, all’epoca manager dei Millencolin, che dopo fiumi di birra l’alcool ce lo mostrò con le sembianze di un Dead Elvis per la faccia cerulea e i capelli neri appiccicati al cranio.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,591FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte alle birre analcoliche artigianali, il 2025 si candida a essere l'anno delle low-alcohol italiane. Il...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

Nuove birre da Busa dei Briganti, Siemàn, Birrone, Legnone + Menaresta e altri

Negli ultimi mesi sembra emergere, tra le nuove uscite dei birrifici italiani, una comune inclinazione a riscoprire ingredienti e tecniche dal forte valore identitario...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui