Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Piccolo Birrificio: una birra per Halloween

La realizzazione di birre speciali per Halloween, per quanto poco conosciuta, è un’usanza abbastanza diffusa nel mondo della birra artigianale, in special modo – e ci mancherebbe altro – tra i birrifici americani. Se esistono birre prodotte appositamente per Natale o Pasqua, non meraviglia scoprire che la stessa cosa accade per una festa che, nel nuovo continente, è considerata tra le più importanti dell’anno.

Le birre di Halloween solitamente prevedono l’impiego del frutto principe della ricorrenza, la zucca, e si sono diffuse a tal punto da definire una categoria birraria a parte, quella delle Pumpkin Ale. Ecco come Beeradvocate ce le presenta:

Spesso prodotte come birre speciali per l’autunno, le Pumpkin Ale sono piuttosto variegate. Alcuni birrai scelgono di usare zucche tagliate a mano e aggiungerle durante l’ammostamento, altri di impiegarne solo gli aromi. In genere queste birre sono realizzate con l’aggiunta di spezie utilizzate anche per la preparazione di torte alla zucca, come zenzero, cannella, noce moscata, chiodi di garofano e altre. Le Pumpkin Ale di solito sono dolci, con un amaro piuttosto ridotto, caratterizzate da note maltate e speziate.

- Advertisement -

Introdotta a dovere questa particolare categoria di birre, passiamo alla notizia cui si riferisce il titolo del post. Come apprendo da Mondobirra, il Piccolo Birrificio di Apricale (IM) ha pronta la sua Pumpkin Ale per il prossimo Halloween. Il nome, Nüa Jack O’ Lantern, da una parte ricorda l’omonima linea di birre del produttore ligure, dall’altra richiama alla mente la tipica sagoma intagliata nella zucca, simbolo della festività.

La birra è prodotta con zucca della specie Cucurbita maxima ed alcune spezie, tra cui coriandolo e arancia amara. In onore al paese dove trae origine Halloween, il birraio Lorenzo Bottoni ha impiegato luppoli americani (Cascade e Amarillo). Altra particolarità: sono stati utilizzati lieviti da vino, in particolare Chardonnay per la fermentazione primaria e Epernay per la rifermentazione. Le 2500 bottiglie disponibili, in formato da 33 cl, saranno numerate.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

“Faccio Finta. Ah no? Mannaggia”: il lessico delle birre italiane low e no alcohol

Il report Italian Craft Beer Trends, la cui prima edizione è stata pubblicata a inizio 2025, ha permesso di indagare le tendenze della birra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui