Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Nuove birre dall'Italia e dal resto d'Europa

Una rapida occhiata alle novità birrarie dei produttori italiani e stranieri. Partendo dal nostro paese, come riportato da Mondobirra, il prossimo 17 ottobre Almond ’22 presenterà la sua ultima creatura: la Maxima. La presentazione ufficiale avverrà durante una cena di degustazione presso il ristorante/pizzeria La Fattoria di Roccaraso (AQ). La Maxima, insieme alla Farrotta e alla nuova versione della Fredric, saranno accompagnate da formidabili pizze. Per ulteriori informazioni vi rimando alla pagina curata da Marco Tripisciano.

Belgian Beer Board, invece, ci annuncia (un po’ in ritardo) una novità da Boelens, uno dei produttori più rinomati del Belgio, presente anche all’ultimo Villaggio della Birra. La nuova birra si chiama Tingel, dal termine dialettale fiammingo usato per riferirsi all’ortica. Non ci sono altre notizie al riguardo, se non che il grado alcolico sarà di circa 7% vol. e che sarà brassata con la suddetta pianta. Sarà interessante assaggiare il risultato finale, conoscendo l’abilità del birraio Kris Boelens.

Proseguendo verso nord Europa, scopriamo su Beernews che la danese Mikkeller ha in serbo l’ennesima novità. Anzi, le novità sono tre: Not Just Another Wit, From To e It’s Alright!. La prima rappresenta una delle incarnazioni più estreme dello stile in questione (le witbier, birre di frumento belghe), tant’è che sarà catalogata come Imperial Wit e prodotta con un mix di luppoli Goldings, Saaz, Amarillo e Cascade. Inutile sottolineare che da Mikkeller non ci si poteva aspettare diversamente. La seconda è la sorella della To From, realizzata l’anno scorso; mentre quella era riconducibile allo stile porter, questa sarà più assimibilabile a una Winter Warmer. La terza, infine, è un’altra “wild ale” dopo la recente It’s Alive!, che ho recentemente provato alla spina al Ma che siete venuti a fa’ e che mi ha convinto più di quanto credessi.

- Advertisement -

Per concludere la nostra carrellata, ci spostiamo nel Regno Unito, dove la Meantime ha pronte due nuove birre: la Single London Stout e la London Pale Ale. Come riporta il sito Ales & Co., la prima è una stout vellutata, prodotta con malti Brown e Black e il tradizionale luppolo Goldings, con un’attenzione particolare alla ricetta originale delle porter, risalente a inizio XIX secolo. La seconda invece è realizzata con luppoli Goldings, Cluster e Cascade, quest’ultima qualità utilizzata anche per una seconda luppolatura. Si preannuncia un grande equilibrio tra gli aromi fruttati e il lungo retrogusto amaro. Entrambe le birre sono disponibili nelle nuove bottiglie da mezzo litro, che riporto nell’immagine del post.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,669FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con forza delle tendenze emergenti nella birra artigianale italiana, complice anche la pubblicazione del report di...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.