Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Brewdog Paradox: quando la birra incontra il whisky

paradox_bottle2.jpgAl recente Stout & Porter Fest abbiamo avuto la fortuna di ospitare una birra particolarissima, che è stata giudicata per acclamazione la novità più interessante dell’intero festival: la Paradox Islay Cask Edition 001 della scozzese Brewdog. Il nome è piuttosto complicato, quindi andiamo con ordine.

Innanzitutto Brewdog è un birrificio sito nei pressi di Aberdeen, davvero giovanissimo (ha aperto i battenti nell’aprile del 2007) e gestito da due ragazzi intraprendenti: James B Watt e Martin Dickie (quest’ultimo è anche il mastro birraio). Tra le loro produzioni – che viste le caratteristiche del birrificio risultano inevitabilmente originali e innovative – spicca la Paradox, un’imperial stout che si propone come anello di congiunzione tra la birra e il whisky. L’obiettivo finale è ben spiegato sul loro sito web:

- Advertisement -

Abbiamo cercato di unire due prodotti della nostra tradizione e realizzare qualcosa che combinasse il meglio della storica produzione di whisky scozzese con la nostra visione del classico stile Scottish stout. La collaborazione con la Duncan Taylor Ltd di Huntly ci ha permesso di lasciar maturare le nostre birre in cask utilizzati in passato per alcuni dei whisky più prestigiosi al mondo. I sentori tipici di questi whisky sono riscontrabili nella birra, offrendo un’esperienza gustativa unica sia agli amanti del whisky che della birra indistintamente.

Alla Brewdog realizzano diverse versioni della Paradox, che si distinguono in base al tipo di cask utilizzato per la maturazione. Nel nostro caso abbiamo avuto a che fare con un’imperial stout invecchiata in botti destinate precedentemente al Caol Ila (Edition 001). Ad essa si aggiungono una seconda “edition” e altre sette “batch”, con produttori che spaziano da Ardbeg a Glen Moray, da Carsebridge a Bowmore.

- Advertisement -

Inutile sottolineare i tratti marcati di torba di questo interessante esperimento, che, sebbene non sia un’innovazione assoluta nel campo della birra artigianale, trova qui un’incarnazione perfetta. Nonostante la caratterizzazione del whisky, il risultato finale seduce per un connubio incredibilmente riuscito con le classiche note vinose da imperial stout. Citando Schigi, che ha condotto il laboratorio degustativo nel pomeriggio, è “l’incontro tra la birra, il vino, il whisky, la vita e la morte”.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,656FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

“Faccio Finta. Ah no? Mannaggia”: il lessico delle birre italiane low e no alcohol

Il report Italian Craft Beer Trends, la cui prima edizione è stata pubblicata a inizio 2025, ha permesso di indagare le tendenze della birra...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.