Annunci

Il birrificio Exuvia cerca una figura commerciale da inserire in organico

Il birrificio Exuvia (Genova) è alla ricerca di una...

Il birrificio Lucky Brews cerca una figura commerciale da inserire in organico

Il birrificio Lucky Brews, con sede a Vicenza, cerca...

Il birrificio Maso Alto valuta offerte per sala cottura da 500 litri e attrezzature

L'agribirrificio Maso Alto (Lavis , TN) vende, per passaggio...

Moreno Ercolani (L'Olmaia) ospite di Open Baladin Roma

La Karkadè dell'Olmaia, una delle birre create apposta per il locale

Dopo le prime settimane di rodaggio (che per la cronaca hanno registrato un successo di pubblico inimmaginabile), il neonato Open Baladin di Roma inizia le sue serate a tema. Per domani martedì 13 ottobre è infatti in programma l’evento “Il toscano in rosso”, che per una volta non avrà niente a che fare con i sigari. Il toscano in questione è invece Moreno Ercolani, birraio dell’Olmaia, che sarà ospite del locale capitolino per presentare la sua ultima creazione, la Karkadè, creata apposta per la birreria. Come fu infatti anticipato in concomitanza con la sua inaugurazione, Open Baladin si arricchirà col tempo di una serie di produzioni realizzate in esclusiva dai migliori birrai italiani.

L’evento non prevede prenotazioni o degustazioni guidate, sarà piuttosto un happening molto informale, durante il quale Moreno illustrerà la sua birra e risponderà ai quesiti di tutti i presenti. Non c’è un costo di partecipazione, ognuno pagherà semplicemente le birre bevute, come in ogni altra serata “normale”. Ad accompagnare l’ospite sarà presente Leonardo Di Vincenzo, birraio della Birra del Borgo e uno dei protagonisti del progetto Open Baladin. L’incontro dunque si preannuncia davvero interessante: il divertimento sarà assicurato, benché la preparazione dei due birrai offrirà anche garanzie dal punto di visto più meramente tecnico.

- Advertisement -

La Karkadè è naturalmente realizzata con un impiego massiccio del fiore di ibisco in infusione e, in quantità minore, in bollitura. Inoltreè  stata impiegata una miscela di luppoli sloveni da aroma. Risulta molto beverina (5,5% alc.) e il karkadè ne caratterizza non solo gli aromi, ma anche il colore, che è di un bel rosa carico. Io che non ho mai provato la bibita omonima sono molto curioso di assaggiare la birra, i giudizi di chi l’ha provata in anteprima sono assolutamente entusiastici.

L’appuntamento è quindi per domani sera dalle 21,00 presso l’Open Baladin di via degli Specchi, 6. Ci si vede lì!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre d’Abruzzo e Piccolo Festival della Birra Toscana

Dopo la pausa della scorsa settimana torniamo, come di...

Oggi è l’International Stout Day: alla scoperta di 8 birre a tema premiate nei concorsi

Oggi si celebra l’International Stout Day, la giornata dedicata...

Londra e l’autentica atmosfera da pub: 7 indirizzi da scoprire fuori dalle solite rotte

Dopo aver visitato Londra tante volte e aver girato...

Nuove birre da Wild Raccoon, Ca’ del Brado, Lambrate, Hammer, Stradaregina e altri

Ottobre si è chiuso da poco, confermandosi uno dei...

Newsletter


Seguici

30,851FansMi piace
14,864FollowerSegui
6,077FollowerSegui
295IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre d’Abruzzo e Piccolo Festival della Birra Toscana

Dopo la pausa della scorsa settimana torniamo, come di consueto, a dedicare il pezzo del venerdì ai prossimi appuntamenti birrari. Il calendario è ancora...

Oggi è l’International Stout Day: alla scoperta di 8 birre a tema premiate nei concorsi

Oggi si celebra l’International Stout Day, la giornata dedicata alle birre scure per eccellenza. L'iniziativa fu ideata nel 2011 da Erin Peters, conosciuta sui...

Nuove birre da Wild Raccoon, Ca’ del Brado, Lambrate, Hammer, Stradaregina e altri

Ottobre si è chiuso da poco, confermandosi uno dei mesi più vivaci dell’anno per il panorama brassicolo italiano: tra collaborazioni, ritorni attesi e nuovi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.