Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Nuove date per il master online sulle birre acide di Cronache di Birra

Scopri di più

Se siete amanti delle fermentazioni spontanee sappiate che questa sera si terrà la seconda lezione del nostro Master online sulle birre acide, incentrata proprio su questa straordinaria nicchia produttiva. L’iniziativa rientra nella proposta didattica di Formazione Birra e ha segnato il tutto esaurito già alla sua prima edizione. Se siete tra i fortunati iscritti al corso, l’appuntamento con il sottoscritto è più tardi alle 19,30; se invece l’argomento vi interessa ma non siete riusciti a registrarvi, sappiate che a metà novembre partirà una nuova edizione del master. Il format sarà sempre lo stesso: 3 lezioni in aula virtuale per approfondire tutti gli aspetti relativi alle birre sour e wild, condotte da docenti di prim’ordine e valorizzate dall’assaggio guidato di produzioni a tema. Un appuntamento unico nel suo genere, che sta riscuotendo molto interesse.

- Advertisement -

Il master nasce sicuramente dal successo che stanno avendo le birre acide tra gli appassionati, ma proprio per questo punta a un approccio molto approfondito dell’argomento. Siamo infatti convinti che per apprezzare al meglio queste produzioni è fondamentale conoscere bene le loro caratteristiche: da dove provengono, come nascono, quali evoluzioni possono avere. Particolare  attenzione è dedicata alle tecniche di produzione e al metabolismo dei microrganismi coinvolti nelle birre sour e wild, ma anche alla storia e alle caratteristiche degli stili birrari che rientrano in questa grande famiglia brassicola. Come già accennato, una lezione sarà inevitabilmente focalizzata sul Lambic e sulle birre a fermentazione spontanea. Il master si svolgerà online per tre giovedì di seguito, ma sarà anche possibile fruirlo “on demand” grazie alle registrazioni video di ogni lezione.

Registrandosi al corso i partecipanti riceveranno a casa la tasting box con le birre che saranno degustate durante i vari appuntamenti, selezionate come sempre da 1001 Birre. Inoltre si potranno sfruttare i soliti vantaggi dei corsi online di Cronache di Birra: possibilità di seguire ogni lezione facilmente da casa (o da dove si preferisce), accesso a materiali didattici di assoluta qualità, interazione avanzata tramite una moderna piattaforma di e-learning, iscrizione di coppia a prezzo vantaggioso e utile per chi vive insieme (o condivide lo stesso pc). Ovviamente alla fine del percorso didattico sarà rilasciato l’attestato di partecipazione in forma digitale, adatto alla stampa. Oltre che dal sottoscritto, il corpo docenti sarà formato da Francesco Antonelli e Alessandra Di Dio.

- Advertisement -

Vi ricordo che i posti disponibili sono limitati, dunque il consiglio è di non perdere troppo tempo. Anche perché sarà disponibile solo per pochi giorni la promozione attualmente attiva, che permette di iscriversi con uno sconto del 10%.

Iscriviti al master

- Advertisement -

Ricapitolando:

  • Il primo master sulle birre acide firmato Cronache di Birra.
  • 3 lezioni in aula virtuale.
  • 3 docenti qualificati.
  • Tasting box con le birre da degustare in ogni lezione.
  • Modalità di iscrizione per una o due persone.
  • Possibilità di rivedere le registrazioni delle lezioni.
  • Accesso ai materiali didattici.
  • Attestato di partecipazione.

Ci vediamo in aula virtuale a partire da 18 novembre, a meno che non siate iscritti al master già in corso. In tal caso appuntamento a tra qualche ora!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione:...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del...

Nuove birre da Wild Raccoon, Alder, Ca’ del Brado, Baladin, Golden Pot e Karma

Quella che state leggendo è l'ultima carrellata della stagione...

Mindful drinking, zebra striping e Gen Z: cosa significano le parole che stanno cambiando la birra

Questa mattina Assobirra ha diffuso l'ultima edizione del CIB,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,679FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.