Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Pronti? A inizio maggio torna il corso di degustazione di Cronache di Birra

Iscriviti al corso

Arrivati alla settima edizione del nostro corso di introduzione alla birra e alla sua degustazione è ormai inutile raccontarvi per l’ennesima volta com’è nata questa iniziativa. Né ribadire quanto la fruizione da remoto aggiunga molto all’esperienza didattica, mantenendo il bilancio ampiamente in positivo sebbene si debba rinunciare ad altri aspetti. Dunque andiamo subito al dunque: a inizio maggio partirà una nuova classe virtuale per il corso di degustazione di Cronache di Birra. In particolare inizierà il 10 maggio e si terrà ogni lunedì alle 19, per sette settimane consecutive (più i giorni necessari a sostenere l’esame finale). Ancora una volta sarà un’ottima occasione per avvicinarsi all’assaggio consapevole di questa splendida bevanda o per conoscerne tutte le più profonde sfaccettature.

- Advertisement -

Come sempre il percorso didattico è strutturato in 7 lezioni, tutte tenute da docenti qualificati. L’esame finale è diviso in una prova scritta e una orale e il suo superamento permetterà di ricevere l’attestato di partecipazione. Durante ogni appuntamento saranno assaggiate tre birre e sarà fornito l’accesso all’aula virtuale per seguire le lezioni in diretta. Tuttavia si potranno (ri)vedere le lezioni in qualsiasi momento, poiché ogni corsista avrà a disposizione le relative registrazioni – funzionalità utilissima anche per chi non potrà collegarsi in diretta a causa di altri impegni.

Iscrivendosi al corso ogni partecipante riceverà la tasting box contenente le 21 birre oggetto delle degustazioni (più quella di esame), nonché i calici da degustazione Crafty. A tal proposito ricordiamo che il corso è realizzato in collaborazione con due importanti partner: l’ecommerce 1001Birre, leader di settore in Italia, e l’azienda VDGlass, eccellente realtà nazionale sempre orientata all’innovazione. La tasting box sarà acquistabile sul sito di 1001Birre quando il corso sarà effettivamente attivo, perciò il pagamento avverrà in due fasi: inizialmente occorrerà pagare la quota d’iscrizione, poi l’acquisto della tasting box che sarà spedita direttamente all’indirizzo del corsista. Questo passaggio a due step ci permetterà di rimborsare completamente l’iscrizione in caso di mancata attivazione del corso e di ottimizzare la scelta delle birre in vista del suo inizio.

- Advertisement -

Come accennato in apertura la fruizione da remoto non comporta limiti particolari, bensì offre diversi benefici come la comodità di seguire le lezioni da casa (vantaggio non indifferente quando si bevono bevande alcoliche), disporre di un’intera bottiglia di birra per gli assaggi, sfruttare l’iscrizione per due persone a prezzo favorevole e, come già spiegato, rivedere in qualsiasi momento le registrazioni delle lezioni senza il problema di perderle in caso di indisponibilità. Oltre a questi vantaggi il corso di Cronache di Birra si contraddistingue per altri importanti aspetti: materiali didattici di altissimo livello (i corsisti possono scaricare dispense e slide) e docenti rinomati per preparazione, esperienza e attitudine all’insegnamento (Francesco Antonelli, Alessandra Agrestini, Alessandra Di Dio, Roberto Muzi, Salvatore Cosenza e il sottoscritto).

Il corso è indirizzato sia a coloro che vogliono apprendere le basi della degustazione e della cultura birraria internazionale, sia a chi è un consumatore abituale ma vorrebbe acquisire i giusti strumenti per un approccio analitico e consapevole alla bevuta. La fruizione online è molto utile per chi abita lontano dalle grandi città in cui solitamente si svolgono i corsi dal vivo, così come per chi lavora in locali o svolge attività serali e dunque non può seguire le lezioni in aula fisica (ma nel nostro caso può rivedere le registrazioni). E per chi, ovviamente, vuole seguire un corso in tutta comodità. Per garantire una fruizione efficace abbiamo limitato la disponibilità del corso a un massimo di 25 iscritti, dunque se siete interessati non perdete troppo tempo: i primi posti sono stati venduti in pochissime ore. Inoltre fino al 18 aprile è possibile usufruire di uno sconto del 10% sul prezzo di listino. Se avete dubbi o necessitate di maggiori informazioni, vi suggerisco di consultare la pagina del sito dedicata alle FAQ.

- Advertisement -

Scopri di più

Ricapitolando:

  • Corso di degustazione online ampiamente apprezzato
  • 7 lezioni in aula virtuale
  • 6 docenti qualificati
  • 3 birre degustate in ogni lezione + calici da degustazione
  • Modalità di iscrizione per una o due persone
  • Possibilità di rivedere le registrazioni delle lezioni
  • Accesso a materiali didattici di altissimo livello
  • Esame finale
  • Attestato di partecipazione

Se volete ulteriori informazioni potete consultare il sito del corso. Ci vediamo in aula virtuale, a partire da lunedì 10 maggio.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,669FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.