Annunci

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Winner e Wiener

viennaTitolo enigmatico, lo so, perdonatemi. Andiamo con ordine e partiamo col winner, colui cioè che ha trionfato nel concorso collegato all’indagine sui consumatori della birra artigianale. Come saprete, infatti, nelle scorse settimane Cronache di Birra ha promosso un questionario per scoprire le abitudini di noi (più o meno) appassionati, che si è chiuso qualche giorno fa. Come previsto, tra tutti i partecipanti è stato sorteggiato un vincitore, che si è aggiudicato una favolosa selezione di 12 birre natalizie offerte da Birrerya.com. Ebbene, abbiamo il nome del fortunato: Marco Zamboni di Gerenzago, in provincia di Pavia.

Non è una notizia freschissima, tanto che nel riquadro degli appunti qui sulla destra l’annuncio è già on-line da alcuni giorni; tuttavia volevo dare la giusta visibilità all’avvenimento. Marco è apparso davvero entusiasta per la buona novella e ha lasciato anche un commento nella pagina relativa all’iniziativa. Bene così.

Ora che il questionario è chiuso passerò ad analizzare i dati, che renderò pubblici tra qualche mese. Sono molto curioso di conoscere i risultati. La partecipazione è stata davvero alta, quindi ringrazio tutti coloro che hanno aderito e coloro che hanno pubblicizzato il progetto attraverso i propri siti web e il passaparola. Ma soprattutto vorrei ringraziare il gentilissimo Gianni Tacchini di Birrerya.com, senza il supporto del quale l’iniziativa non si sarebbe potuta realizzare.

- Advertisement -

Passiamo all’altra metà del titolo, cioè al Wiener, il cittadino di Vienna. Cosa c’entra? Beh questa sera stessa partirò alla volta della capitale austriaca, sfruttando il ponte dell’Immacolata per godermi qualche giorno di vacanza all’estero. Fino a martedì/mercoledì il blog quindi resterà privo di aggiornamenti, ma tanto credo che avremo tutti di meglio da fare nei prossimi giorni.

Vienna non è certo una delle mete birrarie più interessanti del continente, tuttavia chiedendo in giro ho scoperto che ci sono alcuni indirizzi che vale sicuramente la pena visitare. Al mio ritorno ne saprete di più, per il momento vi saluto. Alla prossima settimana!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,584FollowerSegui
6,137FollowerSegui
282IscrittiIscriviti

Pedali, pinte e passione: quando la birra incontra la bicicletta

Il mondo della birra e quello della bicicletta sembrano appartenere a universi distinti, eppure condividono molto più di quanto si possa pensare. Dalle birre...

Il tradizionale racconto di Natale birrario per augurarvi buone feste

La vigilia di Natale è solitamente un giorno di attesa - presumibilmente del corriere che dovrà consegnarvi quel pacco che avete acquistato troppo tardi...

Idee regalo per Natale 2024: corsi online sulla degustazione della birra

Siete alla ricerca del regalo di Natale perfetto? Perché non puntare su qualcosa di davvero unico e formativo, come un corso online sulla degustazione...

5 Commenti

  1. Se sono in tempo ti consiglio però alcune tappe golose:

    – Caffè Diglas: ottime torte, ottimo caffè, ideale per una cena romantica a suon di pianoforte senza spendere un patrimonio

    – Demel dove assaggiare l’Anne Torte, rivale della Sacher Torte. Molto meno pesante e gustosa da morire

    -Grinzig Village per una cena rustica ma gustosa, raggiungibile con mezzi pubblici.

    Mi permetto anche di ricordarti che ci sono le case di Hunderwasser.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui