Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

"Birradio", primo podcast sulla birra artigianale

Oggi ha visto la luce la “puntata pilota” di Birradio, primo podcast italiano sulla birra fatta in casa e la birra artigianale in genere. Nata dall’intuizione di Tony Manzi, si tratta di una sorta di trasmissione radiofonica, della durata
complessiva di 49 minuti circa, in cui è possibile ascoltare interviste e servizi giornalistici riguardanti il tema dell’hombrewing e della cultura birraria.

Prestigiosi gli ospiti intervenuti nella puntata inaugurale, che rispondono ai nomi di Kuaska, Schigi e Leonardo Di Vincenzo (Birra del Borgo), nonché Mario Capuano (homebrewer del centro Italia). La trasmissione risulta molto godibile, evita i discorsi banali che una puntata introduttiva rischia di affrontare, mentre propone contenuti e opinioni piuttosto interessanti. Bella l’idea di legare tutti gli interventi a un filo conduttore comune, nella fattispecie “il luppolo”.

Birradio sarà un appuntamento perdiodico: l’obiettivo dell’ideatore è di pubblicare una puntata al mese. Si tratta di un bel progetto, anche per come è confezionato, che merita un futuro roseo. La speranza è che questo accada…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è...

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione:...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del...

Nuove birre da Wild Raccoon, Alder, Ca’ del Brado, Baladin, Golden Pot e Karma

Quella che state leggendo è l'ultima carrellata della stagione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,696FollowerSegui
6,099FollowerSegui
290IscrittiIscriviti

Mindful drinking, zebra striping e Gen Z: cosa significano le parole che stanno cambiando la birra

Questa mattina Assobirra ha diffuso l'ultima edizione del CIB, il Centro Informazione Birra (qui disponibile integralmente in pdf). Si tratta di un report periodico...

Report è tornato a parlare di birra con un ottimo focus sulle trappiste (e sulle birre d’abbazia industriali)

Dopo l'ottimo riscontro di pubblico della puntata dedicata alla birra, Report è tornato a occuparsi della nostra bevanda anche domenica 15 giugno dedicandole poco...

Cosa ci ha detto davvero la puntata di Report sulla birra artigianale in Italia

Da alcuni mesi il mondo della birra artigianale italiana era in attesa della puntata di Report – la trasmissione di inchieste giornalistiche in onda...

3 Commenti

  1. che significa podcast?
    significa che la frequenza trasmette in continuazione la stessa trasmissione da 49 minuti fino al mese dopo?
    tipo lost? fico
    comunque, complimenti a tony manzo

  2. Grazie della recensione!!! Complimenti per il sito, carino e godibile nella veste grafica e -soprattutto- nei contenuti!!

    x bianca:

    podcast (acronimo americano che fonde le parole “Ipod” e “broadcast” (trasmettere)) è appunto una sorta di trasmissione di tipo radiofonica (anche se oggi si chiamano podcast anche alcune trasmissioni video) scaricabile via internet, da ascoltare quando vuoi tramite computer, Ipod appunto, lettore mps, ecc.

    Ad esempio, quasi tutte le trasmissioni radiofoniche di Rai-Radio 2, Radio Dee-Jay ed altre ancora sono scaricabili dai rispettivi siti per essere ascoltate anche quando la trasmissione vera e propria non è in onda. Io la trovo una cosa bellissima..ci sono molte trasmissioni che i piacciono ma che non riesco ad ascoltare…le scarico da internet, le metto su un cd e le ascolto in macchina mentre torno dal lavoro!

    ciao

    Tony

    p.s.: mi chiamo Tony MANZI e non Manzo!! :-)))

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.