Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Gioite fratelli, dicembre ci regala altri eventi birrari

Prima del fine settimana mettiamo da parte i dispiaceri e le polemiche e torniamo a dare un’occhiata ai prossimi eventi birrari. Sebbene i più importanti siano già stati snocciolati in precedenti post analoghi, oggi possiamo tornare comunque sul discorso visto che dicembre registra sempre un’impennata di iniziative. Indovinate un po’ il motivo 🙂 . Partiamo allora con l’Hibernation Craft Beer Festival del Red Bear di Marghera (VE) che da giovedì 13 a domenica 16 dicembre ospiterà tante birre alla spina con la presenza di Mauro Salaorni (birraio dello Scaligero). La selezione non è ampia, ma molto particolare: ci saranno due chicche di Scaligero (una Sour Old Ale con doppio passaggio in legno e una Berliner Weisse), una Gouden Carolus Xmas del 2008, la collaborazione tra Scaligero e Red Bear (il nome è Hop Biopsy) e altro ancora. Dettagli sulla pagina Facebook dell’evento.

- Advertisement -

Tra i tanti appuntamenti collaterali dell’ormai imminente Birre sotto l’albero, come già accennato ci sarà un evento di chiusura organizzato dalla Taberna di Palestrina (RM). Qualche giorno fa Marco Valente ha svelato i dettagli di una serata che si preannuncia senza ritorno: un “cenone” accompagnato da birre italiane e valorizzato dalla presenza di tanti ospiti. Ci saranno Leonardo Di Vincenzo (Birra del Borgo) con Reale Extra, Moreno Ercolani (Olmaia) con Christmas Duck, Mirko Caretta (Buskers) con Kashmir, Riccardo Franzosi (Montegioco) con T-Mummia, Marco Turbacci (Turbacci) con la sua Noel, Andrea Fralleoni (Free Lions) con Agreste Fidelis. Inoltre parteciperanno Kuaska in qualità di conduttore e Manuele Colonna nel ruolo di disturbatore della serata. Mi sono fatto incastrare: io sarò alle spine insieme all’amico Danilo del Golden Pot. Se verrete, non provate a lamentarvi del servizio! 🙂 Per i dettagli e gli aggiornamenti sul menu (che conoscendo la Taberna sarà imperdibile) vi rimando al blog del locale.

Per me il Natale ha senso di esistere solo per le birre natalizie, ma purtroppo c’è chi deve rinunciare alla bevanda di Cerere causa celiachia. Segnalo allora che durante il Gluten Free Expo che andrà in scena a Brescia da venerdì 14 a lunedì 17 dicembre ci saranno anche alcuni appuntamenti con protagoniste le birre senza glutine. Segnalo un seminario sulla birra artigianale gluten free e un laboratorio incentrato sulle birre Glutenberg recentemente premiate a San Diego. Inoltre lunedì si terrà la presentazione dell’inchiesta effettuata per rilevare la quantità di glutine nelle birre artigianali italiane, promossa da Nonsologlutine.it di Alfonso Del Forno, che è anche coordinatore degli incontri sopra descritti. Ulteriori informazioni sul sito della manifestazione.

Segnalo poi che domenica 16 dicembre si terranno le premiazioni del concorso di homebrewing più vecchio d’Italia: il Xmas 2012. L’annuncio dei risultati sarà il pretesto per  la solita giornata di festa presso il Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO), durante la quale si mischieranno amorevolmente birrificatori casalinghi, appassionati, birrai professionisti ed esperti. Tra i birrai ospiti ci sarà Lorenzo Guarino (Rurale). Quest’anno lo stile su cui cimentarsi è quello delle Light IPA. Tutti i dettagli sul sito di Unionbirrai.

Passiamo al week end successivo e spostiamoci a Milano, dove l’Hop propone venerdì 21 e sabato 22 dicembre il suo Temporary Hop Mama X-Mas Party. Dalle 18,00 all’1,00 troverete alla spina 10 Kerstbier e Winter Warmer dai altrettanti birrifici italiani: Lambrate, Troll, Baladin, Ducato, Rurale, Extraomnes, Croce di Malto, Elav, Birrificio Emiliano e Orso Verde. Ci sarà dj set entrambe le sere, mentre non mancherà il concorso popolare “Vuota la migliore”.

E concludiamo con la prima edizione dello Yule Fest del birrificio Elav, in programma sempre venerdì 21 e sabato 22 dicembre. Presso la sede di Comun Nuovo (BG) ovviamente troverete tutte le birre della casa, oltre alla Regina d’Inverno, presentata in anteprima. Per la parte gastronomica ci sarà stufano di manzo irlandese alla birra, polenta, salamelle e formaggi, mentre la musica sarà quella folk irlandese dei Craobh Rua. Non mancheranno cotte pubbliche e il Luppolone di Natale (panettone al luppolo). Per i dettagli vi rimando al sito di Elav.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è...

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione:...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del...

Nuove birre da Wild Raccoon, Alder, Ca’ del Brado, Baladin, Golden Pot e Karma

Quella che state leggendo è l'ultima carrellata della stagione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,698FollowerSegui
6,099FollowerSegui
290IscrittiIscriviti

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è ufficiale: Unionbirrai, l'associazione che rappresenta i birrifici artigianali italiani, ha deciso di consentire la pastorizzazione...

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione: da domani comincerà la pausa estiva del sito, i cui regolari aggiornamenti riprenderanno a settembre....

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del nuovo corso birrario del Portogallo, anche altre città lusitane stanno sviluppando una scena artigianale interessante...

3 Commenti

  1. Ti stavo per bacchettare perchè non avevi parlato della GEIB, ma ho visto che l’hai fatto in un altro post XD grandissimi e bellissimi anche questi eventi comunque: sia il Hibernation Craft Beer Festival che la serata alla “Taberna” sembrano fantastiche e sopratutto la seconda, visto la relativa vicinanza geografica mi alletta assai: gentilmente si potrebbe sapere la data precisa?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.