Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Prossimi eventi birrari a cavallo tra settembre e ottobre

Continua il ricco periodo di eventi birrari, di cui anche questo venerdì cercherò di fare una panoramica su queste pagine. Oggi vedremo cosa ci riserba l’agenda dell’appassionato a cavallo tra settembre e ottobre, partendo subito da due eventi nel centro Italia programmati per sabato 23. Il primo ci porta a Roma, dove l’Open Baladin festeggerà il suo terzo anno di vita con una grandissima festa. Ovviamente protagoniste saranno le birre, presenti in gran numero (ben 50) e quasi completamente incentrate sull’Italia brassicola. Ovviamente non mancheranno tanti esperti del settore e birrai, che contribuiranno al clima gioioso dell’evento.

- Advertisement -

Per quanto riguarda la lista delle birre, data la sua lunghezza vi rimando alla pagina Facebook dell’evento; tuttavia riporto quantomeno le novità assolute: Baladin Yi e Birrificio Italiano Er (più il relativo blend), Reale in Kilt (Birra del Borgo + Brewdog), Eataly Birreria MPC, Montegioco Scassona Rossa, Stavio Nartra. L’appuntamento è domani dalle 18,00 in poi.

Sempre sabato 23 settembre si terrà nell’incantevole scenario di Spello (PG) la manifestazione Il Bello della Birra, che punta a promuovere i birrifici dei borghi più belli d’Italia. I produttori presenti saranno Un Terzo, Scarampola, La Morosina, Boccale d’Oro, Montalto, Birra Nursia, BAT, oltre agli ospiti Ruga Piana, Birra dell’Eremo e San Biagio. La giornata si aprirà con una conferenza stampa alle 11,30 con, tra gli altri, Lorenzo Dabove aka Kuaska – a differenza di quanto appreso da qualcuno negli scorsi giorni, io non sarò tra i relatori. Lo stesso Kuaska condurrà alle 15,30 un laboratorio di degustazione, mentre alle 17,30 è prevista una degustazione di birre artigianali con la presentazione dei birrifici partecipanti. Per ulteriori informazioni potete consultare il sito de Il Bello della Birra.

Passando al week end successivo, sabato 29 e domenica 30 settembre si terrà presso la birreria Il Porco di Corbetta (MI) il Porkoberfest 2012. I birrifici interessati saranno Bi-Du, Orso Verde e Menaresta mentre il programma prevede cotta pubblica, dj set, concorso homebrewer, pranzo domenicale gratuito, spettacoli vari e tanto altro. Se siete in zona, fate un salto: il divertimento è assicurato. Tutti gli aggiornamenti del caso sono sulla pagina Facebook dell’evento, oltre a informazioni più dettagliate.

Torniamo in centro Italia e spostiamoci al mese successivo. Tutti gli amanti delle birre amare sappiano che sabato 6 ottobre si terrà a Borgorose (RI) la manifestazione I giorni dell’Ipa, tesa chiaramente a celebrare lo stile più modaiolo del momento. Oltre al birrificio di casa (Birra del Borgo) saranno presenti anche Toccalmatto, Brewfist e Opperbacco, tutti con i relativi birrai: saranno loro ad essere coinvolti in una collaboration brew a otto mani che sicuramente sarà ad alto tasso di IBU. Le birre disponibili saranno 4 per ogni birrifici, tre delle quali superluppolate. Il programma prevede poi musica dal vivo, pranzo su prenotazione, laboratorio di degustazione e molto altro ancora. Per i dettagli visitate il blog della Birra del Borgo oppure la pagina Facebook dell’evento.

E concludiamo con un evento non italiano, ma molto importante. Si tratta della Quintessence del birrificio Cantillon di Bruxelles, che si terrà sabato 6 ottobre (con un anticipo al venerdì per i professionisti del settore). L’idea è di proporre le fantastiche produzioni a fermentazione spontanea della casa in abbinamento ad alcune eccellenze enogastronomiche, selezionate quest’anno dal Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta. In più saranno presenti 3 birrifici italiani con le rispettive creazioni: Baladin (con Xyauyù, Terre e Leon), Loverbeer (con Madamin, Beerbera e Beerbrugna) e Montegioco (con Runa Special, Seclé e Draco). Se siete interessati, trovate tutti i dettagli sul sito di Cantillon.

Per quanto mi riguarda, direi che domani un salto all’Open non me lo toglie nessuno 🙂 .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,593FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti interessanti e oggi ne presentiamo altri cinque, divisi tra questo weekend e il successivo. Oggi...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

4 Commenti

  1. Visto che il venerdì è dedicato agli eventi birrai, e l’informazione è praticamente nulla, aggiungo che da oggi a domenica 23 a Tivoli ci aspetta il primo “Tour della birra Artigianale”. Finita la retorica: non si sa un beneamato tubo! Chi siano i birrai, quali siano gli stili, chi terrà i seminari sull’homebrewing, insomma approssimazione TOTALE.
    Quindi se passate da Tivoli, o praticamente ci abitate …. decidete voi, TUTTI AL Baladin!!
    Per conoscenza il link alla locandina:
    http://www.eventiesagre.it/Eventi_Feste/21080903_Festa+Della+Birra+Artigianale.html

  2. Ieri la serata all’Open è stata davvero riuscita, almeno per noi ce ci siamo stati prima di cena.
    Abbiamo trovato posto facilmente, non c’era troppa confusione e abbiamo avuto modo di scambiare 2 parole con Leonardo e Teo sulle loro birre, davvero molto disponibili e simpatici.
    Personalmente mi sono buttato sulle “bombe” Yi-Er, ReAle in kilt, e le due Xiauyu! Che dire, davvero ottime… La Yi-Er ha una bevibilità straordinaria, un equilibrio perfetto!
    La Xiauyu Laphroaig è stata una vera scoperta, credo che difficilmente mi capiterà di poter bere qualcosa di simile, staccare il naso dal teku era quasi impossibile… E in bocca era anche meglio!
    Buona anche la ReAle in kilt, forse per essere ottima doveva maturare ancora!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui