Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un periodo di instabilità, con conseguenze piuttosto evidenti: chiusure aziendali, cessioni di impianti, “downgrade” di birrifici in beer firm. Rientra in questa tendenza la recente notizia della cessione del marchio Revertis al brianzolo Birra Gaia, grazie alla quale sarà garantita la continuità del brand valtellinese. Revertis è un birrificio fondato nel 2013 a Caiolo (SO) da tre soci, Marco Melè, Massimo Giana e Stefano De Paoli, che dopo anni di homebrewing decisero di compiere il grande passo. Revertis fu il secondo birrificio artigianale aperto in Valtellina e negli anni ebbe una lenta ma costante crescita. Nel 2022 disponeva di una sala cotte da 12 hl per una produzione totale annua intorno ai 1.000 ettolitri. Le difficoltà degli ultimi tempi devono aver colpito anche Revertis, tanto da scegliere la via della cessione del marchio.

La notizia è stata resa pubblica da Birra Gaia (sito web) tramite un post sul suo sito web. L’operazione è intesa come una nuova fase per Revertis (sito web), fondata sul rapporto di collaborazione e amicizia che si è consolidato negli anni con Birra Gaia. Quest’ultimo, infatti, manterrà la produzione delle birre Revertis, in particolare i tre capisaldi della sua gamma: 33 (Italian Pils), 72 (American Pale Ale) e Mani di Fata (Rye IPA). Le ricette resteranno inalterate, senza modifiche relative a materie prime o processi produttivi.

- Advertisement -

I fondatori di Revertis hanno commentato così la novità:

Il nostro impegno rimane quello di preservare il legame con la nostra terra, la nostra storia e, naturalmente, i nostri consumatori. Per questo motivo abbiamo scelto Birra Gaia, un produttore conosciuto per la qualità delle sue birre e per la sua affidabilità nello sviluppo e nella gestione dei rapporti con i clienti. Questa collaborazione ci consente di garantire la continuità delle tradizioni che ci hanno resi apprezzati a livello locale e nazionale.

Sulla stessa lunghezza d’onda il pensiero di Marco Vergani, amministratore delegato di Birra Gaia:

Abbiamo deciso di assumerci la responsabilità di portare avanti la strategia di Revertis, riconoscendoci nei suoi principi e valori. Il nostro obiettivo è garantire continuità al marchio, rafforzandone la presenza sul territorio e mantenendo vivo il legame con la sua storia. È per noi estremamente importante preservare e valorizzare il lavoro svolto con grande impegno e dedizione dagli amici di Revertis.

- Advertisement -

Parallelamente all’acquisizione del marchio Revertis, Birra Gaia sta lavorando alla formalizzazione di un accordo con una realtà commerciale attiva in Valtellina, che si occuperà della gestione degli ordini, dell’assistenza e delle consegne delle birre di entrambi i marchi.

Apprezzabile la scelta delle due realtà di rendere l’operazione totalmente trasparente a clienti, fornitori e appassionati del settore. Non solo: per celebrare il passaggio di testimone, Birra Gaia e Revertis hanno deciso di organizzare un evento, battezzato Staffesta. L’iniziativa si terrà sabato 10 e domenica 11 maggio presso la sede del birrificio Revertis, dove saranno presenti le birre dei due marchi oltre a buon cibo e musica dal vivo.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,651FollowerSegui
6,104FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui