Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Nuove conferme (internazionali) per il Birrificio del Ducato

Abbandono per un giorno le novità provenienti da Pianeta Birra per riportare la notizia dell’ennesimo riconoscimento attribuito al Birrificio del Ducato. Dopo aver trionfato al passato European Beer Star, infatti, l’azienda in provincia di Parma è stata citata per una sua creazione nella lista delle 25 migliori birre del 2008 stilata dalla rivista americana Draft Magazine. Per la precisione, la birra segnalata è la Nuova Mattina, cioè il nome con cui è venduta la New Morning negli USA.

Per capire l’importanza del riconoscimento basta sottolineare alcuni elementi. Innanzitutto che Draft Magazine è una rivista specializzata proprio sulla birra di tutto il mondo e vanta una tiratura che copre l’intero territorio nazionale. Secondopoi che il panel di birre era composta da circa 1000 produzioni, quindi un numero decisamente rilevante, dalle quali sono state scelte solo 25 particolarmente meritevoli. Infine che i nomi che popolano questo elenco sono di primissimo livello per l’intero panorama brassicolo internazionale.

Ecco come viene presentata la Nuova Mattina:

- Advertisement -

Il mercato americano non è mai stato troppo interessato alle produzioni italiane, ma nel 2008 l’arrivo della Nuova Mattina fu accolto con grandi consensi. Infatti questa birra sta ridefinendo il modo in cui guardiamo ai prodotti italiani, realizzati con l’impiego di spezie locali e col chiaro intento di proporre un prodotto di alta qualità sia dal punto di vista brassicolo che da quello del packaging. Questa birra non è economica, ma vale ogni singolo penny.

Presenta delicate note di malto accompagnate da incredibili sentori di liquerizia, camomilla, pepe verde, zenzero e coriandolo. Nel retrogusto sono percepibili l’arancio e il limone. Nel finale il luppolo si sente appena, mentre è riconoscibile una leggera speziatura e pepata e un’amarezza contenuta. Il corpo è medio, la carbonazione evidente e la birra risulta decisamente rinfrescante.

- Advertisement -

Ora forse vorreste sapere quali sono le altre 24 birre presenti nell’elenco. Piuttosto che riportarle una ad una, vi rimando alla pagina dell’articolo in questione. Mi sembra comunque interessante riportare qualche nome, giusto per darvi un’idea del livello qualitativo del contesto: Deschutes, Westmalle, Cantillon (con la sua rarissima Blabaer Lambik), Dogfish Head, Struise, Lost Abbey, Three Floyds, ecc.

Insomma, il Ducato si conferma come il birrificio più in voga al momento, almeno al di fuori dei confini nazionali. I suoi successi – così come le ottime produzioni di tanti altri birrai italiani – stanno cambiando il modo di valutare l’Italia dal punto di vista brassicolo. Non è difficile credere che altri riconoscimenti arriveranno in futuro per le nostre birre.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,650FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Report è tornato a parlare di birra con un ottimo focus sulle trappiste (e sulle birre d’abbazia industriali)

Dopo l'ottimo riscontro di pubblico della puntata dedicata alla birra, Report è tornato a occuparsi della nostra bevanda anche domenica 15 giugno dedicandole poco...

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Cosa ci ha detto davvero la puntata di Report sulla birra artigianale in Italia

Da alcuni mesi il mondo della birra artigianale italiana era in attesa della puntata di Report – la trasmissione di inchieste giornalistiche in onda...

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui