Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Serata Athenaeum e Birra del Borgo

Giovedì 19 febbraio alle 19,00 si terrà qui a Roma una serata di degustazione organizzata dall’associazione Athenaeum, durante la quale i partecipanti scopriranno le meraviglie della Birra del Borgo, prestigioso birrificio alle porte di Rieti. Benché questo produttore sia abbastanza conosciuto nel Lazio e soprattutto nella Capitale, si tratta di una serata particolare, a partire dalle birre in programma, tra le quali spiccano prodotti non convenzionali per eventi come questo.

- Advertisement -

La degustazione sarà condotta da Enrico Pozza, anche se è facile immaginare che ampio spazio sarà lasciato al mastro birraio, Leonardo Di Vincenzo, che racconterà la sua avventura in questo fantastico mondo sin dall’apertura del birrificio. Le birre in degustazione saranno l’ammiraglia Re Ale, la Duchessa al farro, la KETO Reporter con foglie di tabacco Kentucky Toscano, la potente Sedicigradi e – dulcis in fundo – la novità Rubus, prodotta con lamponi.

La serata è così presentata:

Birra nobile di nome e di fatto quella create dall’affascinante Leonardo Di Vincenzo, biochimico, folgorato dalla passione per la bevanda di Gambrinus che l’ha portato a diventare uno dei birrai più amati d’Italia. A Borgorose, in provincia di Rieti, nel parco naturale dei monti della Duchessa, si concretizza il suo sogno di produrre birra, ispirandosi agli stili inglesi e belgi. E dal 2005 il microbirrificio artigianale Birra del Borgo, con le sue superbe 4 birre base, la Re Ale, la Duchessa, la Duc Ale, la Re Porter, e alcune svisate d’autore, fa sognare beer lover ed esperti.
Questa serata rappresenta un incontro speciale con un mastro birraio e docente d’eccezione, che racconterà come nascono le sue birre, anche quelle più audaci fatte per esempio con foglie di tabacco Kentucky Toscano o con radici di genziana… Bonne soirée!

Le birre saranno accompagnate con i prodotti della rinomata Accademia del Salame di Fabriano e dal pane di Gabriele Bonci. Il costo della serata sarà di 20 euro (18 per i soci Athenaeum). Per informazioni e prenotazioni potete fare riferimento alla pagina web dell’evento. Lo scorso novembre la degustazione con Baladin fu bellissima, facile credere che il successo sarà ripetuto anche in questa occasione!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui