Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Tre gadget birrari tra l’utile e il superfluo

Complice anche questo periodo avaro di notizie birrarie, oggi direi che è il caso di rispolverare il più classico dei post leggeri del venerdì. Dunque ne approfitto per presentarvi alcuni accessori legati alla vostra passione, l’utilità dei quali potrete valutare personalmente. Direttamente dal Giappone arriva il Takara Tomy Beer Hour, che, come riporta il blog Dottor Gadget, si propone come il primo dispositivo al mondo che “trasforma la vostra lattina in un erogatore di birra alla spina”. Descrivere l’attrezzo non è facile: diciamo che è una sorta di rubinetto da posizionare sopra alla lattina.

Ma per quale ragione dovremmo applicare un rubinetto a un recipiente che già svolge degnamente il proprio lavoro? Semplice, per risolvere un annoso problema: la mancata creazione di schiuma quando si versa la birra da una lattina. Con questo strumento – costa “appena” 30 euro – il gioco è fatto:

Basterà aprire la lattina, inserirla nel’apparecchio e versare; una volta che il nostro bicchiere sarà quasi pieno, premendo una levetta sul manico potremo far scendere schiuma a piacere per avere una pinta come quelle servite nei pub.

Dalle lattine passiamo alle bottiglie e a una delle azioni più complicate che le accompagnano: la loro apertura. Se siete in casa nessun problema, presumibilmente in cucina avrete il fedele apribottiglie a portata di mano. Ma se siete in giro o se non riuscite a trovare quel piccolo arnese salvifico, i tentativi di apertura possono risultare molto frustranti. Come spiegato da iPhone Italia, ora in vostro aiuto arriva Bottleopener, che non è altro che una custodia per iPhone fornita di un apribottiglie sul retro. Venti dollari e taaac, non avrete più problemi a stappare le vostre birre. Preciso che se non possedete un iPhone, il prezzo di tutto l’armamentario potrebbe lievitare sensibilmente 😛 .

- Advertisement -

Sicuramente utile, anzi direi quasi geniale, è infine l’elemento di arredo che Stan Hieronymus ha trovato nei bagni della sala di mescita del birrificio Red Lodge. Accanto all’orinatoio è infatti posizionata una mensola con dei buchi perfettamente circolari. La finalità è chiara: fornire a chi si sta prodigando nell’attività minzionale un appoggio per la sua pinta. Quante volte, magari durante un festival birrario, vi siete ritrovati con il problema di dove lasciare la vostra birra, presi com’eravate da un improvviso bisogno di orinare? Beh, lo scaffale in questione è senza dubbio la panacea di tutti i mali… ogni locale dovrebbe munirsene.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,648FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

6 Commenti

  1. Il 90% dei pub britannici (almeno quelliche ho frequentato io, cioè Camra friendly) ha la mensolina sopra gli orinatoi per appoggiare il bicchiere… ah, la saggezza d’Albione!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui