Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

House of Guinness: la famosa birra irlandese diventa una serie Netflix

La piattaforma Netflix ha annunciato House of Guinness, una serie tv in otto episodi che ripercorrerà la storia della celebre birra irlandese e della famiglia che l’ha creata. La trama si snoderà dal 1759, anno in cui Arthur Guinness aprì il suo primo birrificio a Dublino, fino ai giorni nostri. La serie intreccerà le vicende familiari con la storia d’Irlanda, mostrando le sfide e i successi che hanno portato la celebre birra scura a diventare un’icona globale. La regia è affidata a Stephen Frears, mentre la sceneggiatura è opera di Steven Knight, che in passato ha già firmato quella di Peaky Blinders – una serie in cui la birra è spesso al centro della quotidianità dei suoi protagonisti. Il cast, ancora in fase di definizione, dovrebbe includere nomi di rilievo internazionale. I luoghi delle riprese, partite la scorsa estate, sono Dublino e il Wicklow Mountains National Park.

House of Guinness non sarà semplicemente la celebrazione della celebre birra irlandese, ma anche il ritratto di una famiglia e di un’epoca, con i suoi chiaroscuri. La serie affronterà temi come l’ambizione, il sacrificio, il potere e il rapporto tra tradizione e innovazione.

- Advertisement -

Di seguito le dichiarazioni dello sceneggiatore Steven Night:

La dinastia Guinness è conosciuta in tutto il mondo – ricchezza, povertà, potere, influenza e grandi tragedie si intrecciano tutte per creare un ricco arazzo di materiale da cui attingere. Sono sempre stato affascinato dalle loro storie e sono entusiasta di poterle mostrare in una serie televisiva.

Sulla stessa lunghezza d’onda il commento della produttrice Karen Wilson:

La storia della Guinness è piena di mistero, intrighi e drammi e siamo assolutamente entusiasti di portarla al pubblico di Netflix in tutto il mondo. Questa storia epica e affascinante su una delle più grandi dinastie del mondo catturerà il pubblico, e non riesco a pensare a nessuno di meglio di Steven Knight per portarla in vita.

- Advertisement -

La data di uscita di House of Guinness non è stata ancora stata ufficializzata, ma si stima che possa debuttare su Netflix nel corso del 2024.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui