Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

“Me dai ‘na chiara?” al Blind Pig e Non la solita bionda

In una mia recente rassegna dei mini eventi birrari in Italia, segnalai anche la terza puntata de I colori della birra, il format che sto conducendo presso il Blind Pig di Roma. Rispetto a quanto annunciato a suo tempo, la serata è stata spostata a martedì 17 maggio. Chi sarà nella Capitale la prossima settimana si segni dunque questo appuntamento, che stavolta sarà incentrato sulle “chiare”. La formula ideata da Riccardo Vargetto è semplice ma intrigante: sfatare il malcostume di chiedere una birra in base al colore, assaggiando prodotti molto diversi tra loro ma accomunati dalla stessa sfumatura cromatica. Dopo le rosse e le scure, è ora il tempo di “Me dai ‘na chiara?”.

- Advertisement -

Il programma prevede quattro birre. Partiremo con una chicca straordinaria, la Bayerischer Bahnhof Gose, una particolarissima birra di frumento. E’ brassata con sale e coriandolo e appartiene a un antico stile riconducibile alla città di Lipsia (sebbene nasca a Goslar). Successivamente passeremo a un grande classico dell’arte brassicola italiana, la Tipopils del Birrificio Italiano. Di seguito andremo alla scoperta della XX Bitter di De Ranke, un prodotto estremamente particolare, che ha reso celebre questo relativamente giovane birrificio belga. Infine concluderemo con la Reinaert Tripel di De Proef, che ci permetterà di introdurre uno degli stili più rappresentativi del Belgio.

Il costo della serata è di 15 euro, insieme alle birre sarà servito un ricco aperitivo – Riccardo assicura che ci si potrà cenare e, visti i precedenti, fatico a non credergli. La conduzione sarà affidata al sottoscritto, mentre per prenotare (obbligatorio) si può chiamare il numero 3396658596. Ci si vede martedì!

Visto che parliamo di eventi birrari, vi segnalo che sabato 21 e domenica 22 maggio a Sartirana Lomellina (PV) si terrà la prima edizione di Non la solita bionda. Saranno presenti 6 birrifici nazionali: Rurale, Bi-Du, Orso Verde, Lariano, Menaresta e Toccalmatto. In più ci saranno una postazione a cura dello Sherwood Pub di Nicorvo con breweriana e oggetti da collezione, stand gastronomici, musica dal vivo, esposizioni d’arte e un raduno di lambrette e moto storiche.

Il “biglietto d’ingresso” sarà il bicchiere serigrafato, acquistabile al costo di 3 euro, con il quale assaggiare le birre presenti: 1 euro per metà bicchiere, 2 euro per il bicchiere intero. Per ulteriori informazioni potete consultare il sito web de La Pila.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui