Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

“Me dai ‘na chiara?” al Blind Pig e Non la solita bionda

In una mia recente rassegna dei mini eventi birrari in Italia, segnalai anche la terza puntata de I colori della birra, il format che sto conducendo presso il Blind Pig di Roma. Rispetto a quanto annunciato a suo tempo, la serata è stata spostata a martedì 17 maggio. Chi sarà nella Capitale la prossima settimana si segni dunque questo appuntamento, che stavolta sarà incentrato sulle “chiare”. La formula ideata da Riccardo Vargetto è semplice ma intrigante: sfatare il malcostume di chiedere una birra in base al colore, assaggiando prodotti molto diversi tra loro ma accomunati dalla stessa sfumatura cromatica. Dopo le rosse e le scure, è ora il tempo di “Me dai ‘na chiara?”.

- Advertisement -

Il programma prevede quattro birre. Partiremo con una chicca straordinaria, la Bayerischer Bahnhof Gose, una particolarissima birra di frumento. E’ brassata con sale e coriandolo e appartiene a un antico stile riconducibile alla città di Lipsia (sebbene nasca a Goslar). Successivamente passeremo a un grande classico dell’arte brassicola italiana, la Tipopils del Birrificio Italiano. Di seguito andremo alla scoperta della XX Bitter di De Ranke, un prodotto estremamente particolare, che ha reso celebre questo relativamente giovane birrificio belga. Infine concluderemo con la Reinaert Tripel di De Proef, che ci permetterà di introdurre uno degli stili più rappresentativi del Belgio.

Il costo della serata è di 15 euro, insieme alle birre sarà servito un ricco aperitivo – Riccardo assicura che ci si potrà cenare e, visti i precedenti, fatico a non credergli. La conduzione sarà affidata al sottoscritto, mentre per prenotare (obbligatorio) si può chiamare il numero 3396658596. Ci si vede martedì!

Visto che parliamo di eventi birrari, vi segnalo che sabato 21 e domenica 22 maggio a Sartirana Lomellina (PV) si terrà la prima edizione di Non la solita bionda. Saranno presenti 6 birrifici nazionali: Rurale, Bi-Du, Orso Verde, Lariano, Menaresta e Toccalmatto. In più ci saranno una postazione a cura dello Sherwood Pub di Nicorvo con breweriana e oggetti da collezione, stand gastronomici, musica dal vivo, esposizioni d’arte e un raduno di lambrette e moto storiche.

Il “biglietto d’ingresso” sarà il bicchiere serigrafato, acquistabile al costo di 3 euro, con il quale assaggiare le birre presenti: 1 euro per metà bicchiere, 2 euro per il bicchiere intero. Per ulteriori informazioni potete consultare il sito web de La Pila.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

2 Commenti

Rispondi a FLANAGAN Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui