Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Torna il Pils Pride!

Pils PrideDopo la prima edizione dello scorso anno, il prossimo maggio torna il Pils Pride, manifestazione organizzata dal Birrificio Italiano e dedicata completamente alle pils. L’idea è di valorizzare quello che è lo stile birrario più diffuso al mondo e, proprio per questo, più trascurato: le birre industriali, che oggi troviamo in quasi tutti i bar e pub esistenti, derivano proprio dall’antico stile pilsner, del quale però non rappresentano che una tragica caricatura. Fortunatamente esistono diversi ottimi produttori artigianali che restituiscono giustizia a questa diffusa tipologia di birre.

- Advertisement -

Sabato 10 e domenica 11 maggio sarà perciò di nuovo Pils Pride, con ben 16 pils provenienti da tutto il mondo (Italia, Danimarca, Germania, USA, Belgio, Olanda), tra cui ovviamente quelle del Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO). Interessantissimi i due laboratori previsti: quello di sabato condotto da Luca Giaccone, in arte Giacu, e quello domenicale con l’assaggio di 5 pils “monoluppolo” guidato da Luigi “Schigi” D’Amelio.

Appetitosi (anche dal punto di vista letterale) i mini-eventi di contorno: pranzo con abbinamenti nella giornata di domenica, esperimenti con Extra Hop in Randall e TipoPils a pompa, banco con diversi luppoli aromatici e, immancabilmente, musica dal vivo.

Lo scorso anno il Pils Pride si è rivelata una manifestazione molto piacevole e davvero “istruttiva”. Ne trovate un breve resoconto sul sito dei Domozimurghi Romani.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui