Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Torna Birradio: la nuova puntata è on-line

Nella giornata di ieri Tony Manzi ha pubblicato la nuova puntata della sua Birradio, il primo podcast italiano completamente dedicato alla birra artigianale. Argomento di questo appuntamento è la visione che si ha all’estero del movimento birrario italiano, questione piuttosto interessante, che rivela come i giudizi possano essere molto diversi tra loro, sebbene il punto di partenza sia spesso simile.

Gli esperti intervistati da Tony sono nomi altisonanti del settore: il nostro Maurizio Maestrelli, l’importatore statunitense Mattias Neidhart e il giornalista (nonché giudice internazionale) Stephen Beaumont. A commentare le loro opinioni, in una sorta di “studio virtuale”, sono lo stesso conduttore, Marco Tripisciano di Mondobirra e il sottoscritto.

Vi consiglio di ascoltare la puntata, perché è davvero molto interessante e, come al solito, curata nei minimi dettagli da Tony Manzi, che si fa letteralmente in quattro per realizzare ogni nuovo appuntamento di Birradio, di cui posso solo lontanamente immaginare la complessità e il duro lavoro richiesto. Il podcast è ascoltabile o scaricabile sul sito del progetto. Buon ascolto.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,651FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Report è tornato a parlare di birra con un ottimo focus sulle trappiste (e sulle birre d’abbazia industriali)

Dopo l'ottimo riscontro di pubblico della puntata dedicata alla birra, Report è tornato a occuparsi della nostra bevanda anche domenica 15 giugno dedicandole poco...

Cosa ci ha detto davvero la puntata di Report sulla birra artigianale in Italia

Da alcuni mesi il mondo della birra artigianale italiana era in attesa della puntata di Report – la trasmissione di inchieste giornalistiche in onda...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie di Roma l'Annual Report 2024, la consueta analisi di Assobirra sullo stato di salute del...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui