Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Barriques e festival: a dicembre altri eventi birrari

Sarà la voglia di far festa, sarà il clima rigido che invita a trovare conforto nell’alcol, fatto sta che nel mese di dicembre gli eventi birrari si susseguono davvero senza sosta. Interessante notare come le birre affinate in legno saranno protagoniste dei prossimi giorni, con due eventi simili per concezione, ma lontani diverse centinaia di chilometri. Il primo si terrà venerdì 17 (data da brividi 🙂 ) al The Dome di Nembro (BG), organizzato dallo stesso locale e dalla Compagnia del Luppolo. Sarà una serata alla scoperta, per l’appunto, delle birre maturate in botte, condotta da sua maestà Lorenzo “Kuaska” Dabove e con una sfilza sensazionale di ospiti e birre.

- Advertisement -

Dalla svizzera arriverà Jérôme Rebetez della BFM, considerato uno dei birrai più bravi e creativi del continente. In dote porterà ai partecipanti Abbaye de Saint Bon-Chien 2009 e Abbaye de Saint Bon-Chien 2008 Cuvèe Trousseau. Dall’Italia invece sarà presente Valter Loverier di Loverbeer, con una versione particolare della sua Madamin, passata in botte da 700 litri con aggiunta di lattobacilli e zucchero caramellato. Saranno poi degustate Divina e Raphael (Torrechiara), La Gina Mossa e La Gina Liscia (Montegioco) e infine Boskeun 2008 di De Dolle, passata per 2 anni in una botticella di rovere che aveva precedentemente ospitato Stille Nacht 2007.

Un programma bello quanto impegnativo, che sarà accompagnato da un buffet composto di affettati misti, saccottino alle noci alla bergamasca, carbonade à la flamande, torta sbrisolona con panna acida. Il costo della serata è di 35 euro. Per info e prenotazioni chiamate lo 035 522555 o mandate una mail a galati.michele@virgilio.it.

Se invece avete intenzione di passare il prossimo week end a Roma (magari per qualche “piccolo” evento in programma), vi converrà posticipare la partenza, perché lunedì 20 l’Open Baladin (via degli Specchi 6) ospiterà la serata “Barrique… je t’aime”, che si preannuncia quantomeno irrinunciabile. Come accennato, l’argomento riguarderà ancora le birre affinate in botte, che saranno raccontate dall’immancabile Kuaska, affiancato in questo caso da altri due pezzi da novanta: Luca “Giacu” Giaccone ed Eugenio Signoroni.

Ben quattro i birrai ospiti della serata: Teo Musso di Baladin, Leonardo Di Vincenzo di Birra del Borgo, Valter Loverier di Loverbeer e Riccardino Franzosi di Montegioco. Cosa si berra? Beh un bel po’ di cose 🙂 : D’Uva Beer, Madamin e BeerBera di Loverbeer, Lune di Baladin (affinata in botte di Cervaro della Sala), Equilibrista di Birra del Borgo (con aggiunta di mosto di Sangiovese), Vichtenaar del birrificio belga Verhaeghe e infine Mummia di Montegioco.

Le birre saranno accompagnate da piatti in abbinamento, creati appositamente dallo chef Luca De Marco. Il costo della serata è 30 euro, ovviamente occorre prenotare chiamando lo 06 6838989.

Concludo infine con il festival Jingle Beers, che si terrà per le vie del centro di Roseto degli Abruzzi da giovedì 16 a domenica 19 dicembre. L’evento sarà incentrato sui birrifici abruzzesi (più l’ospite Birra del Borgo), con la presenza di Opperbacco, Shark Beer, Almond ’22, Maiella e il già citato birrificio di Borgorose. Ci saranno proposte gastronomiche, musica dal vivo, artisti di strada, dj set e tanto altro ancora.

Per ulteriori informazioni vi rimando alla pagina dell’evento presente su Facebook. Noi ci vediamo lunedì 20 all’Open.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,398FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui