Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Uno dei più antichi pub del Regno Unito ha chiuso a causa del Covid

In questi anni la pandemia ha costretto alla chiusura diversi locali in tutto il mondo, coinvolgendo talvolta nomi piuttosto celebri. All’elenco si aggiunge ora anche Ye Olde Fighting Cocks, uno dei pub più antichi del Regno Unito, che da qualche giorno ha interrotto la sua attività ed è finito in amministrazione controllata. Il pub si trova a St Albans, città dell’Hertfordshire famosa per la sua splendida cattedrale, e rivendica il primato di pub più antico della Gran Bretagna. Sebbene le fonti sembrerebbero confutare questa ipotesi, il Ye Old Fighting Cocks risiede in un edificio tutelato a livello archietettoni, le cui fondamenta risalirebbero addirittura al 793 d.C. Gli interni sono caratterizzati da soffitti bassi e dalla presenza di un forno per la cottura del pane situato accanto a uno dei camini; l’esterno è invece fornito di un grande e piacevole beer garden.

Come riporta La Stampa, la pandemia ha ridotto sensibilmente l’afflusso dei clienti e i periodi di chiusure forzate hanno devastato le finanze del locale. La situazione ha costretto il gestore Christo Tofalli a gettare la spugna e chiudere il pub. Il destino del Ye Olde Fighting Cocks però non sembra ancora segnato, anzi è molto probabile che possa riaprire a breve con una nuova gestione. Nel frattempo però la cultura britannica delle public house rischia di subire un’altra grave perdita, in un periodo storico non certo favorevole ai pub, con o senza pandemia.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,592FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui