Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Come vincere 18 bottiglie di birra con La Buttiga e Birrophilia

In questo periodo ho poco tempo da dedicare al blog, a causa di impegni vari e soprattutto di una grande sorpresa che sto preparando e che spero di svelare a breve. Per questa ragione oggi ne approfitto per rilanciare una bella iniziativa promossa dal birrificio La Buttiga in collaborazione con il blog Birrophilia dell’amico Luca. In concomitanza con il secondo anniversario dell’azienda piacentina, è stata lanciata una nuova birra di ispirazione americana, alla quale è legato un concorso – e qui inizia la parte interessante – aperto a tutti coloro che vogliano partecipare. Il premio? 18 bottiglie di birra artigianale.

In cosa consiste la collaborazione tra birrificio e blog? Semplice: Matteo de La Buttiga ha proposto a Luca, da qualche tempo invischiato nello splendido hobby dell’homebrewing, di creare insieme la ricetta della nuova birra, chiamata Sognodoro. Una collaborazione tra mondo professionale e amatoriale, dunque, che anche in passato è stata proposta da qualche produttore in Italia (ad esempio, la Birra di Natale del Piccolo Birrificio nacque da una ricetta di Daniele “Spaghetto” Merli). A ben vedere anche la 101ers di Bad Attitude – di cui abbiamo parlato recentemente – rientra in questa fattispecie.

Ecco come la Sognodoro viene descritta prima da La Buttiga e poi da Birrophilia:

Una birra intensa, guidata dai suoi 5 luppoli sia al naso che in bocca. Un viaggio che ha inizio in America con ricordi agrumati di mandarino per arrivare a toni più europei terrosi ed erbacei. Si attraversa l’Atlantico accompagnati anche da una speziatura leggera ma avvertibile proveniente dal mediterraneo orientale. Un meritato momento di relax per concedersi un lungo viaggio sensoriale.

La Sognodoro è una birra in cui sono i luppoli a tenere banco. Già al naso sono evidenti le note di pompelmo e mandarino, chiuse con eleganza da un dry-hopping più pungente di luppoli inglesi e tedeschi.
Una birra che si beve molto bene nonostante i quasi 7%ABV, in cui su una solida ma non invasiva base maltata i luppoli hanno modo di esprimersi anche nel gusto oltre che nell’aroma. Le IBU sono relativamente poche, ma ben avvertibili e chiamano ogni volta il sorso successivo.
Il carattere intenso dei luppoli è “mantecato” da una speziatura dolce e delicata, piacevolmente inusuale per queste luppolature.

- Advertisement -

La nuova creazione sarà presentata sabato 30 ottobre 2010, ma nel frattempo potrete partecipare al concorso a cui ho accennato prima. In onore del nome della birra, ogni partecipante è chiamato a raccontare un suo particolare sogno, che non sia necessariamente incentrato sul mondo birrario. Anzi, l’argomento è completamente libero, però occhio a non toccare temi particolarmente spinti 😛 .

Il racconto migliore sarà scelto da un giudice d’eccezione: Marco Bosonetto, scrittore locale con cinque libri all’attivo, diversi testi teatrali e la sceneggiatura del film “Due vite per caso”, presentato al Festival di Berlino 2010. Il vincitore si aggiudicherà la bellezza di 6 bottiglie di Sognodoro + 12 bottiglie assortite, che riceverà a casa.

- Advertisement -

Insomma davvero una bella idea, complimenti a La Buttiga e a Birrophilia. Per partecipare e per tutti i dettagli vi segnalo il post pubblicato sul blog del birrificio e quello, integrativo, di Luca. Partecipate numerosi e in bocca al lupo!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,595FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte alle birre analcoliche artigianali, il 2025 si candida a essere l'anno delle low-alcohol italiane. Il...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

4 Commenti

  1. solo per dovere di cronaca: la Seson è nata da un idea di mio figlio Jacopo (all’epoca aveva 7 anni!!) mentre la birra di spaghetto era la Birra di Natale.
    Comunque aprofitto per fare i complimenti a La Buttiga e a Birrophilia per l’iniziativa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui