Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Nuove date per il master online sulle birre acide di Cronache di Birra

Scopri di più

Se siete amanti delle fermentazioni spontanee sappiate che questa sera si terrà la seconda lezione del nostro Master online sulle birre acide, incentrata proprio su questa straordinaria nicchia produttiva. L’iniziativa rientra nella proposta didattica di Formazione Birra e ha segnato il tutto esaurito già alla sua prima edizione. Se siete tra i fortunati iscritti al corso, l’appuntamento con il sottoscritto è più tardi alle 19,30; se invece l’argomento vi interessa ma non siete riusciti a registrarvi, sappiate che a metà novembre partirà una nuova edizione del master. Il format sarà sempre lo stesso: 3 lezioni in aula virtuale per approfondire tutti gli aspetti relativi alle birre sour e wild, condotte da docenti di prim’ordine e valorizzate dall’assaggio guidato di produzioni a tema. Un appuntamento unico nel suo genere, che sta riscuotendo molto interesse.

- Advertisement -

Il master nasce sicuramente dal successo che stanno avendo le birre acide tra gli appassionati, ma proprio per questo punta a un approccio molto approfondito dell’argomento. Siamo infatti convinti che per apprezzare al meglio queste produzioni è fondamentale conoscere bene le loro caratteristiche: da dove provengono, come nascono, quali evoluzioni possono avere. Particolare  attenzione è dedicata alle tecniche di produzione e al metabolismo dei microrganismi coinvolti nelle birre sour e wild, ma anche alla storia e alle caratteristiche degli stili birrari che rientrano in questa grande famiglia brassicola. Come già accennato, una lezione sarà inevitabilmente focalizzata sul Lambic e sulle birre a fermentazione spontanea. Il master si svolgerà online per tre giovedì di seguito, ma sarà anche possibile fruirlo “on demand” grazie alle registrazioni video di ogni lezione.

Registrandosi al corso i partecipanti riceveranno a casa la tasting box con le birre che saranno degustate durante i vari appuntamenti, selezionate come sempre da 1001 Birre. Inoltre si potranno sfruttare i soliti vantaggi dei corsi online di Cronache di Birra: possibilità di seguire ogni lezione facilmente da casa (o da dove si preferisce), accesso a materiali didattici di assoluta qualità, interazione avanzata tramite una moderna piattaforma di e-learning, iscrizione di coppia a prezzo vantaggioso e utile per chi vive insieme (o condivide lo stesso pc). Ovviamente alla fine del percorso didattico sarà rilasciato l’attestato di partecipazione in forma digitale, adatto alla stampa. Oltre che dal sottoscritto, il corpo docenti sarà formato da Francesco Antonelli e Alessandra Di Dio.

- Advertisement -

Vi ricordo che i posti disponibili sono limitati, dunque il consiglio è di non perdere troppo tempo. Anche perché sarà disponibile solo per pochi giorni la promozione attualmente attiva, che permette di iscriversi con uno sconto del 10%.

Iscriviti al master

- Advertisement -

Ricapitolando:

  • Il primo master sulle birre acide firmato Cronache di Birra.
  • 3 lezioni in aula virtuale.
  • 3 docenti qualificati.
  • Tasting box con le birre da degustare in ogni lezione.
  • Modalità di iscrizione per una o due persone.
  • Possibilità di rivedere le registrazioni delle lezioni.
  • Accesso ai materiali didattici.
  • Attestato di partecipazione.

Ci vediamo in aula virtuale a partire da 18 novembre, a meno che non siate iscritti al master già in corso. In tal caso appuntamento a tra qualche ora!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,595FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è una giornata doppiamente speciale. È infatti San Patrizio, una ricorrenza associata all'Irlanda e alle birre...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui