Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Creativi, ecologici e dalla forte impronta brassicola: presentati i Cocktail Baladin

Il birrificio Baladin continua a investigare l’incontro tra la birra e altre bevande. Proprio ieri sono stati svelati i Cocktail Baladin, una linea di sei prodotti che ripropongono i classici della miscelazione internazionale, reinterpretandoli con ingredienti riconducibili alla filiera Baladin. L’idea è nata con l’obiettivo di riutilizzare la birra rimasta in magazzino a causa dell’emergenza sanitaria, quindi tutti i cocktail ricorrono a una liquoristica originale creata con alcol distillato dalle birre Baladin. Il contenitore utilizzato è la lattina in formato “small” (237 ml), ecologica e con apertura 360 End che permette di rimuovere completamente il coperchio trasformando il contenitore in un bicchiere. Tre esemplari della gamma sono veri e propri “beer cocktail”, perché sviluppati partendo da una base composta principalmente da birra.

Di seguito i dettagli di ogni prodotto:

  • Beer Hugo (6,3%), realizzato con birra Isaac, fiori di sambuco e menta.
  • Beer Americano (7%), sviluppato con l’impiego di birra Baladin 4.8 e il bitter italiano Nuvolari.
  • Moscow Beer (6,5%), ottenuto dall’incontro di due differenti prodotti Baladin: birra Sud e Ginger Beer.
  • Sidro Spritz (5,3%), rivisitazione del cocktail italiano più bevuto al mondo partendo da un sidro di mele nazionali.
  • Beermouth & Tonic (6%), che utilizza l’incredibile Beermouth di Baladin miscelato con Tonica al fieno dell’azienda piemontese.
  • Gin & Tonic (6,7%), con alcol distillato da birra, gin della Distilleria Quaglia e Tonica Baladin.
Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

Nuove birre da Baladin, Mister B, Elvo, Alder, Birrone, Boia Brewing e Garlatti Costa

La prima panoramica sulle nuove birre italiane post Rimini è inevitabilmente ricca di contenuti. Sono state tantissime le creazioni inedite presentate durante Beer&Food Attraction...

Come sta messa la birra artigianale? Un nostro bilancio di Beer&Food Attraction

Quest'anno l'avvicinamento a Beer&Food Attraction, la principale fiera birraria italiana di settore, è stato molto particolare. Il 2025 è infatti cominciato in maniera pessima...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui