Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Come sprecare tempo prezioso con la birra artigianale

vota-la-birraDa oggi su Cronache di Birra troverete un simpatico giochino, pensato per passare qualche minuto di svago, ma pur sempre rimanendo in tema di birra artigianale. Accedendo a Vota la birra, troverete una pagina che vi proporrà due birre italiane a caso. Sarete chiamati a scegliere la vostra preferita, permettendo così alla vincente di salire nella classifica generale. Sono tutte sfide uno contro uno: una volta votata la birra preferita, il sistema vi proporrà un nuovo duello… meccanismo che andrà avanti così fino a quando non vi sarete stancati 🙂 .

Qualcuno di voi noterà che non si tratta di una novità assoluta, infatti in passato realizzai lo stesso identico passatempo per il sito dei Domozimurghi Romani. Ciò che colpì a suo tempo fu il pericolo di dipendenza insito nel meccanismo di gioco 😉 : all’inizio si parte riflettendo a lungo sulla birra da votare, ma rapidamente si passa a cliccare in modo compulsivo per accedere alla sfida successiva! Ovviamente le birre proposte sono molto diverse tra loro, risultando spesso praticamente incomparabili: prendetelo per un semplice divertissement e nulla più… e se proprio non sapete quale scegliere chiedetevi: “se avessi la possibilità di una sola bevuta, su quale delle due birre punterei?”.

Come accennato, al momento sono presenti solo birre italiane, per un totale di circa 100 prodotti, destinati ad aumentare col tempo. Ci sono ancora alcune cose da perfezionare, come le thumbnail presenti qui nella colonna di destra (hanno spesso un antiestetico sfondo nero), però in generale dovrebbe funzionare tutto correttamente. La classifica tiene conto della percentuale di vittoria e, successivamente, delle sfide vinte e dell’ordine alfabetico. Tra qualche giorno inserirò un filtro affinché appaiano in classifica solo le birre che abbiano sostenuto minimo TOT sfide.

- Advertisement -

Lo scopo di tutto ciò? Nessuno. Prendetelo come un esperimento, la classifica del quale potrà essere un interessante riferimento per capire i gusti dei lettori del blog. Poi magari si potranno organizzare campionati divisi per stile, o anche per nazione (quando inserirò anche le birre straniere…). Credo di aver spiegato tutto, il gioco è molto intuitivo, ergo buon divertimento! 🙂

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è una giornata doppiamente speciale. È infatti San Patrizio, una ricorrenza associata all'Irlanda e alle birre...

9 Commenti

  1. Interessante iniziativa, ma certamente da perfezionare, quantomeno per rendere validi i confronti. Non riesco a trovare un metro di paragone tra la Black Lizard e la TripleXXX, o, per essere ancora più incisivi tra la Sibilla e la Xyauyù, giusto per citare i primi paragoni che mi vengono presentati; stili totalmente diversi e divario abissale tra storicità dei birrifici e delle birre in confronto.
    Ripeto, potrebbe essere interessante, se quantomeno si categorizzassero le birre per stile, altrimenti si rischia di scadere in un confronto privo di significato.

  2. Nei punteggi attribuiti si tiene anche conto del “rating” della birra avversaria?
    Una vittoria contro una birra in cima alla classifica dovrebbe valere di più che non vincere con l’ultima, no?

  3. @Ste
    Sì, come dicevo forse lo farò

    @Braska
    Quindi posso stilare un ventaglio di possibili birrifici tra cui c’è quello per cui lavori 🙂

    @Giacu
    Ti ringrazio per semplificarmi sempre la vita 🙂 però è un’osservazione legittima… vedremo. Purtroppo sto fine settimana non ci vedremo ad Amiata

  4. Questa sera mi domandavo pensando a questa applicazioncina, senza pregiudizi su volumi indotto rating “fama” ufficiale et varie simili considerazioni, uno scontro Old Foghorn di Anchor e Rebelde di Orso Verde.

    uhhmmm può essere che quella (quale?!) NON passata stasera non la ricordi perfettamente, per quanto tra le favorite, sicuro c’è dell’eleganza e non poca macrofiltrazione di differenza che ne pregiudicano la sensazione di “saziante” .. ma..

    specchio specchio delle mie brame.. saremo mica bravi anche noi ?! =)

    per di più pensando (casualmente) proprio a due che al consumo casalingo stanno a rispettivamente a 2,70€ il 0,355l e 3,50€ lo 0,5l quindi pressochè lo stesso ~7,6 e ~7 / lt.

    Scontro scontro delle mie brame..

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui