Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Botte per la Great Divide

Great Divide Yeti Barrle AgedTitolo ad effetto quanto idiota 🙂 (tra l’altro da leggere con l’accento sulla “o” al contrario) per la notizia, letta su Beernews, di due nuove birre realizzate dalla statunitense Great Divide, entrambe invecchiate in botti di whisky Stranahan. Da questa peculiarità molti di voi penseranno che siamo di fronte alle solite versioni super-limitatissime, prodotte in 10 bottiglie sparse per i quattro angoli del pianeta. Beh, poco ci manca: ormai la moda del momento sembra proprio questa…

La prima birra è l’edizione “barrel aged” della Yeti Imperial Stout, uno dei pezzi forti dell’offerta Great Divide. Come già detto, questa versione speciale è invecchiata in botti di Stranahan per 20 mesi. Rispetto alla Yeti classica, il produttore ci comunica che:

Il processo di invecchiamento origina una Yeti profondamente complessa, con caratteristici aromi tostati, note di vaniglia e quercia e un finale dominato dai sentori di whisky.

- Advertisement -

La seconda birra è invece l’edizione invecchiata (sempre in botti di Stranahan) della Old Ruffian, il barley wine di casa Great Divide. Anche in questo caso i mesi di affinamento sono 20. Per quanto riguarda le note degustative riportate dal produttore:

Il processo (di invecchiamento ndr) regala una Old Ruffian più morbida, con netti sentori di caramello e whisky e aromi più nascosti di quercia. Rifermentata in bottiglia, può essere lasciata invecchiare per anni.

- Advertisement -

Le due nuove birre saranno commercializzate a fine settembre. A quanto pare la disponibilità sarà limitata a 1.000 esemplari ciascuna e al solo stato del Colorado, dove risiede la Great Divide. Secondo me qualcuno riuscirà a porterare una bottiglia o due anche da noi, a quel punto sarà curioso confrontarle con la Paradox di Brewdog.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,595FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte alle birre analcoliche artigianali, il 2025 si candida a essere l'anno delle low-alcohol italiane. Il...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui