Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Un paio di collaborazioni…

Cucina & ViniCon il doppio numero estivo attualmente on-line, inizia la mia avventura su Fermento Birra, il primo web magazine dedicato alla birra di qualità. Mi occuperò di curare una rubrica dedicata alle migliori birrerie di Roma, in un percorso che si dipanerà attraverso una serie di itinerari ideali per i quartieri della Capitale. Punto di partenza inevitabile di questo viaggio è Trastevere, vera culla birraria della città, e in particolare il Ma che siete venuti a fà, non plus ultra per tutti gli amanti romani (e non) della birra artigianale.

Lungi dal voler redigere una semplice e scarna lista dei migliori locali di Roma, cercherò di raccontare cosa si nasconde dietro a ogni pub, di comunicare la grande passione che spesso si respira in questi paradisi birrari. L’appuntamento di settembre sarà ancora incentrato su Trastevere, ma non voglio svelarvi altri dettagli! Nel frattempo potete leggere la prima puntata

Contemporaneamente è uscito in edicola l’ultimo numero della rivista Cucina & Vini, con un lungo e piacevole articolo sulla birra artigianale. Anche in questo caso sono passati in rassegna i migliori luoghi birrari di Roma, tra birrifici, brewpub, beershop e birrerie. La prima parte dell’articolo, pubblicato sul precedente numero, era una sorta di introduzione generale, con la presentazione del birrificio Turbacci; in questa seconda parte invece si entra nei dettagli dell’offerta capitolina.

- Advertisement -

Tra le tante voci intervenute tra le pagine di Cucina & Vini c’è anche la mia 🙂 nel ruolo di presidente dei Domozimurghi Romani. Insieme a me c’è anche Luca Sabatella, aka Giaguarino, con il quale offriamo una sorta di introduzione alla successiva rassegna. Se l’articolo vi interessa, potete leggerlo in versione pdf.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Italian Craft Beer Trends è ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale italiana? Quali le sue future evoluzioni? Il report Italian Craft Beer Trends analizza i dati...

Ecco Italian Craft Beer Trends 2024: presentazione il 17 febbraio a Beer&Food Attraction

Come anticipato qualche giorno fa, è con enorme piacere che presentiamo Italian Craft Beer Trends, il nuovo report annuale di Cronache di Birra destinato...

Birre sotto l’albero 2024

Si terrà sabato 14 e domenica 15 dicembre la diciottesima edizione di Birre sotto l'albero, la storica kermesse del Ma che siete venuti a...

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui