Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Quando un microbirrificio fa scandalo

BicuE’ quanto apprendo da questa notizia riportata sul sito di Repubblica. Protagonista è il Bicu di Genova: trattasi di un brewpub piuttosto modaiolo, non molto conosciuto nel “giro”, ma che evidentemente ha trovato il modo di far parlare di sè. La strategia è stata di puntare su una comunicazione pubblicitaria alquanto irriverente; la città, infatti, è stata tappezzata di cartelloni che ritraggono un uomo di spalle, in abito talare bianco e in posizione inconfondibile: esplicito il richiamo a Papa Ratzinger. Il claim è semplice ed efficace: “Bicu piace… anche ai tedeschi!”.

Come dicevo, il Bicu è un pub “trendy”, molto giovanile. Impossibile non storcere la bocca di fronte ai tanti “cocktail alla birra” presenti nel menu: non sto parlando solo dei classici Radler e compagnia, tanto amati in Baviera, ma anche di miscugli ad hoc, come Hellen (il nome della chiara del locale) Mojito, Hellen Margarita, Hellen Rossini, Birra Verde, ecc. Per fortuna alla base della produzione ci sono birre “normali”, che rientrano nella classica offerta di un brewpub, più una particolare ambrata speziata con coriandolo e vaniglia del Madagascar (la Chris), che a quanto leggo sembrerebbe essere la loro creazione più interessante. Leggo che in generale si tratta di buone birre prive di difetti, cosa che di certo non guasta.

Tornando alla campagna pubblicitaria, sicuramente l’obiettivo di far parlare di sè è stato centrato in pieno. A me il messaggio ha anche strappato un sorriso 🙂 . Canale comunicativo inusuale per un microbirrificio italiano, sicuramente adatto alla tipologia di locale. Visto che le produzioni non sembrano male, lo considero un esperimento lodevole…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,648FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo una scelta strategica, ma spesso una necessità per restare rilevanti in un mercato in continua...

2 Commenti

  1. Non mi piace molto il messaggio, l’ironia è importante, per un messaggio pubblicitario di un pub mi sembra eccessiva

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui