Annunci

Il Birrificio Bunker vende impianto da 100 litri, 2 unitank isobarici da 320 lt e imbottigliatrice isobarica

Causa ampliamento, il Birrificio Bunker vende impianto da 100...

Birrificio del napoletano cerca socio operativo o di capitale per espansione attività

Birrificio situato in zona Napoli cerca socio operativo o...

Il Birrificio Estense (provincia di Padova) cerca un birraio con esperienza

Il Birrificio Estense di Este (PD) cerca fin da...

Vinòforum: spazio anche alla birra

vinoforumIl blog Cinquepercento dell’amico Angelo “Bobadillas” mi ricorda che a giorni partirà un evento che in pochi anni è diventato un appuntamento irrinunciabile tra le tante manifestazioni che (per fortuna!) affollano la primavera e l’estate capitolina. Sto parlando di Vinòforum, un salone enogastronomico che ospita circa 1500 prodotti di aziende vinicole provenienti da tutta Italia e che si svolgerà dal 6 al 21 giugno qui a Roma.

- Advertisement -

Anche se non è un evento prettamente birrario, alla birra artigianale è comunque riservato uno piccolo spazio. Certo, si tratta ancora di una nicchia in confronto al resto dell’offerta, ma comunque mi sembra una presenza meritevole di attenzione. I birrifici presenti saranno Cittavecchia, 32 Via dei Birrai, Baladin con la linea Lurisia e Birra Imperiale. Se le informazioni in mio possesso non sono erronee, quest’ultima dovrebbe essere un nuovo brand della Malheur; prendete comunque l’affermazione con il beneficio d’inventario.

Tra i tanti laboratori che faranno da contorno a VInòforum ce ne sarà anche uno dedicato al nostro amato nettare. Domenica 15 giugno sarà infatti la volta dell’evento Sette bionde per sette formaggi. Ecco i dettagli:

“Non c’è niente di meglio di un calice di vino su un bel pezzo di formaggio”. E chi l’ha detto? Premesso che il matrimonio tra cacio e vino è meno banale di quanto possa apparire, l’accostamento che vi proponiamo questa sera, ne siamo certi, rivelerà nuovi e stimolanti scenari organolettici, in grado di appagare spirito e apparato sensoriale, anche degli enofili più impenitenti ed esigenti.

I tesori dell’artigianato caseario selezionati da Renzo Fantucci e le suadenti birre artigianali di Città Vecchia e dell’az. 32 La Via dei Birrai, ci permetteranno di cogliere le diversità espressive e le peculiarità di autentici fuoriclasse delle diverse tipologie proposte in degustazione.

In attesa che dalle prossime edizioni lo spazio alla birra di qualità sia più ampio, credo proprio che nei prossimi giorni un salto a Vinòforum non me lo negherò (soprattutto per il vino, of course).

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Rurale, White Tree + Eastside, Officina del Baccano + Aimara, Mukkeller e altri

Nella prima edizione di Italian Craft Beer Trends, il...

Il pattern nascosto nel bicchiere: le birre italiane con nomi in codice

Nel mondo della birra sono piuttosto comuni i casi...

Prossimi eventi: Xcellent Beers a Vinitaly, Pilsami al Drunken Duck e non solo

Venerdì scorso vi avevamo spiegato che con l'inizio di...

Nuovi locali con birra artigianale a Roma, Bologna, Cecina e Rovereto

Negli ultimi anni, il panorama della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,387FansMi piace
14,576FollowerSegui
6,159FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuove birre da Rurale, White Tree + Eastside, Officina del Baccano + Aimara, Mukkeller e altri

Nella prima edizione di Italian Craft Beer Trends, il nostro report che analizza tutte le birre inedite lanciate dai birrifici italiani nel corso dell'anno,...

Il pattern nascosto nel bicchiere: le birre italiane con nomi in codice

Nel mondo della birra sono piuttosto comuni i casi di birrifici che seguono criteri precisi per battezzare le loro birre. Quasi sempre le regole...

Il Birrificio Bunker vende impianto da 100 litri, 2 unitank isobarici da 320 lt e imbottigliatrice isobarica

Causa ampliamento, il Birrificio Bunker vende impianto da 100 litri, 2 unitank isobarici da 320 lt e imbottigliatrice isobarica. Nel dettaglio: Impianto Marican a tre...

2 Commenti

  1. Ciao Schigi,
    no, non avevo letto l’articolo che hai riportato. Il giorno prima del Birra del Borgo Day passai dal Bonci per recuperare porchetta ed affettatrice e, durante una sessione di foto per Vogue america :), tirò fuori una bottiglia del birrificio in questione. Al Pizzarium c’era anche Giacu, il quale mi accennò che forse dietro il prodotto c’era il mastro birraio di Malheur. Leggendo l’articolo che mi hai riportato in effetti Malheur è citata solo per questo motivo, non c’è alcun discorso su brand e cose varie…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui