Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il concorso fotografico, le nuove birre e altri aggiornamenti sulla Settimana della Birra

Mancano ormai poco meno di dieci giorni all’inizio della Settimana della Birra Artigianale, quindi è il caso di fare un rapido aggiornamento. Partiamo dai numeri: attualmente sappiamo che la manifestazione potrà contare sulla bellezza di 278 aderenti, che durante la settimana in questione proporranno 153 eventi (degustazioni, visite guidate, cotte collettive, ecc.) e 126 promozioni. Naturalmente sono numeri ancora provvisori, che cresceranno nei prossimi giorni e forse ci permetteranno di raggiungere altri importanti obiettivi. La mole di iniziative è impressionante e consente di capire l’atmosfera che si vivrà in tutta Italia da lunedì 13 a domenica 19 febbraio 2012. Insomma, se siete amanti della birra artigianale, quella sarà la vostra settimana per eccellenza.

- Advertisement -

Innanzitutto vi annuncio che con l’inizio della Settimana della Birra Artigianale partirà anche il concorso fotografico dell’evento. Un concorso che non premierà il migliore fotografo, poiché l’immagine sarà scelta a caso tra tutte quelle partecipanti. Uniche regole: la foto dovrà essere scattata all’interno di uno dei locali aderenti alla manifestazione e ritrarre voi (insieme eventualmente ai vostri amici) e la locandina dell’evento. Il fortunato vincitore non solo si aggiudicherà una selezione di birre artigianali a cura del Domus Birrae, ma permetterà di vincere anche all’aderente associato alla foto! Quest’ultimo infatti otterrà un mese di banner gratis su Cronache di Birra, tra quelli di forma quadrata presenti qui sulla destra. Nei prossimi giorni conoscerete tutti i dettagli del concorso, nel frattempo cominciate a preparare fotocamere e smartphone… e ovviamente a stampare e affiggere la locandina se ancora non l’avete fatto!

Tornando agli aggiornamenti sulla Settimana della Birra Artigianale, come nelle passate occasioni diamo un’occhiata alle birre inedite che saranno presentate durante la Settimana della Birra Artigianale. L’ultima volta c’eravamo fermati a 7 novità, alle quale recentemente si sono aggiunte altre 5 birre: la Hopfull di Turbacci (una India Pale Ale), la Dude di Bad Attitude (un’APA robusta, definita “session pigna” e disponibile in anteprima a Roma), la Flexo di Vecchia Orsa (probabilmente una variante della Bender), la M.I.L.F. di Citabiunda (una Cascadian Dark Ale il cui nome è l’acronimo di Mamma Italia Libera e Fallita – cosa pensavate? 🙂 ) , la birra al carciofo di Gruit.

Per quanto riguarda i tantissimi eventi pensati dagli aderenti, ho ormai perso il conto da diversi giorni. Per dare un’idea delle tante iniziative proposte e sperando di non fare torto a nessuno, cito in ordine sparso: presentazione del libro Birra di Paese al Circolo Arci Linea Gotica, cena di degustazione con abbinamento musicale (scelto dai birrai) dei Malti da Legare, II° concorso di homebrewing di Beer Emotion, degustazione comparata di Stout della Cantina del Convento, la presentazione della nuova lista delle bottiglie dell’Elfo’s Pub con assaggi gratuiti delle novità, un party nello stabilimento di produzione di BSA. E poi ancora visite agli impianti, cotte pubbliche, corsi di degustazione e altro ancora. Insomma, ovunque sarete avrete solo l’imbarazzo della scelta 🙂 .

Direi che possiamo fermarci qui. Mi raccomando, godetevi il week-end alle porte e poi cominciate a prepararvi alla Settimana della Birra Artigianale. Da lunedì prossimo inizierà il rush finale prima della partenza della manifestazione. E a proposito di lunedì, restate sintonizzati perché finalmente scopriremo come si concluderanno le avventure del nostro eroe coinvolto nei brindisi più assurdi. Di cosa sto parlando? Date un’occhiata qui sotto…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,399FansMi piace
14,592FollowerSegui
6,115FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione con distributore nelle zone di Trentino, Friuli Venezia Giulia e provincia di Belluno. Zona di...

9 Commenti

  1. Sulla Settimana che incombe mi esprimo alla J AX (bè, non è Michael Jackson ma anche lui ha segnato gli anni ’90 per qualcuno;-) ):

    “Ieri eravamo in venti, oggi siamo in tanti, domani saremo sempre di più!”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui