Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Great American Beer Festival: i vincitori

Come abitudine, nel corso del GABF (Great American Beer Festival) conclusosi sabato scorso, sono stati assegnati i premi della giuria per i migliori birrifici dell’anno e i migliori prodotti suddivisi nella miriade di stili presenti. I premi più importanti sono assegnati ai migliori birrifici e ai migliori brewpub dell’anno, divisi in base alle dimensioni dell’azienda.

- Advertisement -

Ecco quindi che tra i grandi birrifici viene premiata una multinazionale come l’Anheuser-Busch, risultato che stride un po’ con la forte impronta artigianale del festival, ma che evidentemente è funzionale all’organizzazione della manifestazione. Per quanto riguarda invece i birrifici di medie e piccole dimensioni – per noi ben più interessanti – si sono aggiudicate il premio rispettivamente Pyramid ed AleSmith.

La Pyramid è un birrificio che ha la propria sede centrale a Seattle, ma con filiali sparse in tutti gli Stati Uniti. Rispetto a produttori americani ben conosciuti da noi, presenta una linea di birre che non meraviglia per la quantità e che strizza l’occhio alle weizen: ne vengono prodotte ben 3 (su un’offerta totale di 6 birre), di cui una all’albicocca. La AleSmith è invece un birrificio della California, discretamente conosciuto anche alle nostre latitudini, che ha una produzione più vasta e caratterizzata dall’ottima qualità delle birre.

Per quel che concerne i brewpub, anche qui c’è una divisione tra grandi e piccole aziende: tra le prime ha vinto RockBottom, tra le seconde Redwood. Il GABF poi assegna anche tre premi giornalistici, che portano il nome del compianto Micheal Jackson, e tre premi per la competizione Pro-Am. Per i dettagli vi rimando al pdf redatto dallo staff del festival.

Tra i vincitori tra le varie categorie troviamo anche nomi piuttosto conosciuti in Italia, come Dogfish Head (dominatrice tra le birre speciali), Rogue (soprattutto per le American-Style Amber/Red Ale), Left Hand, Great Divide, Flying Dog, ecc. A differenza delle mie aspettative la New Belgium ha portato a casa solo una medaglia d’oro nelle witbier belghe, mentre interessanti sono stati i piazzamenti nelle birre invecchiate: solo terza la costosissima Utopias (annata 2003) di Samuel Adams, seconda la Vintage Speedway Stout di AleSmith e infine prima la Alaskan Smoked Porter del birrificio Alaskan.

Per concludere spicca il grande numero di birre prodotte da multinazionali premiate nelle varie categorie. Nomi quali MillerCoors, Michelob e Anheuser-Busch tornano spesso, con quest’ultima che addirittura riesce a monopolizzare lo stile “American-Style Specialty Lager”. Contenti loro…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,592FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione con distributore nelle zone di Trentino, Friuli Venezia Giulia e provincia di Belluno. Zona di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui