Annunci

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Faro – Revelation Cat

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,394FansMi piace
14,544FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Nuove birre da Alder, Birrificio Italiano, Rurale, Eastside e Torre Mozza

La birra artigianale vive spesso di mode e tendenze che finiscono per influenzarne profondamente il mercato. Questo aspetto può non piacere ai puristi, ma...

Alla scoperta delle Eisbock, le birre tedesche nate dal ghiaccio

In questi giorni l'Italia è attanagliata dal gelo, dunque quale momento migliore per parlare di uno stile birrario strettamente legato alle basse temperature? Sto...

Quando il marketing arriva alle spine: il fenomeno delle maniglie personalizzate

In questi giorni molti di voi staranno definendo gli ultimi dettagli del proprio viaggio estivo. Se siete tra i fortunati che hanno scelto come...

9 Commenti

  1. Tra le 100 birre del recente “Cento” World Beer Fest al 4:20, c’era anche questa novità realizzata dal birrificio di casa, il giovane Revelation Cat. Il suo proprietario, Alex Liberati, è un patito di fermentazioni spontanee e ha voluto rendere omaggio alla sua passione con questo Faro, prodotto con una selezione di zuccheri aggiunti a una base di Lambic di Drie Fonteinen De Cam del 2005. Il Faro è una bevanda molto di nicchia, ancor più delle varie Gueuze, Kriek e Framboise. Tradizionalmente è realizzata con l’aggiunta di zucchero candito in un bicchiere di Lambic. Alex ha usato una miscela di tre zuccheri: un terzo 50% zucchero candido belga, un terzo 25% zucchero di canna italiano e un terzo 25% zucchero bianco raffinato italiano. Il risultato è una bevanda estrema, in linea con i Faro belgi, forse leggermente troppo dolce all’inizio, ma gradevolissima per chi ama questi particolari prodotti.

  2. E Ratebeer ha ragione (e l’ho scritto proprio io 😉 ): in realtà Karel del De Cam ha brassato lambik principalmente al 3Fonteinen. La botte dal quale è stato tratto questo meraviglioso lambik con il quale ho prodotto i miei Faro conteneva infatti due cotte brassate al 3F, una del dicembre 2005 e una del gennaio 2006.
    Hai assaggiato la base al “Cento”? E’ pulitissima, zero acetico e un’acidità elegantissima. Veramente maturato bene dal 2005, ma non ci si può aspettare niente di meno da Karel!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui