Annunci

Birrificio del napoletano cerca socio operativo o di capitale per espansione attività

Birrificio situato in zona Napoli cerca socio operativo o...

Il Birrificio Estense (provincia di Padova) cerca un birraio con esperienza

Il Birrificio Estense di Este (PD) cerca fin da...

Il Birrificio Clandestino vende una imbottigliatrice Alfatek Elvira

Il Birrificio Clandestino vende una imbottigliatrice monoblocco a riempimento...

Ecco il Premio Mr. Malt® Birrificio Debuttante: un concorso gratuito per i giovani birrifici italiani

Il mese di febbraio è agli sgoccioli e ci avviciniamo ad ampie falcate all’inizio della Italy Beer Week 2025, in programma da lunedì 17 a domenica 23 marzo. I preparativi proseguono alacremente e tra le tante iniziative che si terranno in occasione della manifestazione, oggi ne segnaliamo una molto particolare. Sono infatti aperte le candidature al Premio Mr. Malt® Birrificio Debuttante, un concorso rivolto a tutte le giovani realtà produttrici (birrifici, beer firm e cantine brassicole) attive dal 2022 in poi. È una proposta che da una parte vuole dare visibilità alle nuove leve del panorama birrario nazionale, dall’altra aumentare la consapevolezza sui moderni prodotti per la luppolatura. È infatti su questi ultimi che si concentra la partecipazione al concorso.

Cos’è il Premio Mr. Malt® Birrificio Debuttante?

Il Premio Mr. Malt® Birrificio Debuttante è sostanzialmente un contest di ricette, la cui partecipazione è totalmente gratuita. Come spiegato possono partecipare tutti i birrifici operativi dal 2022 in poi, ai quali chiediamo di formulare la ricetta di una birra che preveda prevedono l’impiego di HyperBoost™ o DynaBoost™ by Yakima Chief Hops®, innovativi prodotti per la luppolatura distribuiti in Italia da Mr. Malt®. Oltre ad esaltarne il contributo, la ricetta dovrà presentare elementi di originalità, ovviamente plausibili e sensati. È inoltre consentito l’utilizzo contestuale di altri prodotti presenti nel catalogo Mr. Malt®.

- Advertisement -

Chi giudicherà le ricette e secondo quali criteri?

Tutte le ricette saranno valutate “alla cieca” dai birrai del Ballo delle Debuttanti 2025 – tranne quelli che per motivi anagrafici della propria azienda parteciperanno a loro volta al contest. Come illustrato, la ricetta dovrà avere una base logica solida e sarà fondamentale la capacità di esaltare il contributo di HyperBoost™ o DynaBoost™ by Yakima Chief Hops® e di discostarsi da birre convenzionali per elementi creativi.

Cosa si vince?

Il birrificio che formulerà la ricetta vincente riceverà la fornitura gratuita di una confezione di HyperBoost™ oppure una confezione di DynaBoost™ by Yakima Chief Hops® con cui realizzare la birra stessa. Inoltre la birra sarà oggetto di un articolo ad hoc su Cronache di Birra, in cui verrà raccontata nei dettagli insieme alla relativa iniziativa. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 21 marzo 2025 in diretta streaming sui canali social di Cronache di Birra e della Italy Beer Week. Alla diretta parteciperanno in
collegamento dalle rispettive sedi i primi tre birrai classificati. Il birrificio vincente deve impegnarsi a realizzare la birra oggetto della ricetta entro il primo semestre del 2025.

- Advertisement -

Come inviare le ricette?

Le ricette vanno inviate via mail all’indirizzo info@cronachedibirra.it con oggetto: “Premio Mr. Malt® Birrificio Debuttante” entro e non oltre il 10 marzo 2025. Per la stesura della ricetta, si prega di utilizzare questo modello standard. Il regolamento del concorso è disponibile qui, mentre sul sito di Mr. Malt® sono disponibili le schede tecniche di HyperBoost™ e DynaBoost™. Ricordiamo che la partecipazione al concorso è assolutamente gratuita.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Il Brasile meno conosciuto: tour birrario della città di Ouro Preto (Minas Gerais)

L'associazione tra Brasile e birra non è immediata per...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, 50&50, Granda, Barbaforte, Chianti Brew Fighters e altri

Davvero non esistono più le mezze stagioni? Sicuramente l'adagio...

Il nuovo codice della strada ha azzerato la leggera crescita della birra nel 2024

A metà marzo Coldiretti e Consorzio Birra Italiana annunciarono...

Prossimi eventi: Frankenbierfest, New England Fest, Artisanal Beer Tasting e Luppolove

Solitamente il mese di aprile segna psicologicamente l'inizio della...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,391FansMi piace
14,574FollowerSegui
6,159FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Il nuovo codice della strada ha azzerato la leggera crescita della birra nel 2024

A metà marzo Coldiretti e Consorzio Birra Italiana annunciarono un dato di mercato inatteso: una leggera crescita degli acquisti di birra (+2%), che appariva...

Meno chimica, più resa: ecco perché il luppolo Helios sta spopolando in America

Le difficoltà che sta incontrando il mercato della birra a livello globale si ripercuote su tutta la filiera brassicola. A inizio mese abbiamo analizzato...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui