Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Duvel acquista Liefmans

DuvelLo scorso 24 giugno la Moortgat, birrificio proprietario del famoso marchio Duvel, ha annunciato l’acquisizione di un altro brand storico nel panorama brassicolo belga: Liefmans. E’ un produttore che non amo particolarmente, eccezion fatta per la sua splendida Odnar, una sour ale spettacolare. Da alcune settimane si vociferava di questa svolta, dovuta anche alla crisi finanziaria subita da Liefmans, che aveva portato l’azienda a dichiarare bancarotta lo scorso dicembre.

Secondo la nota ufficiale [pdf], i termini dell’accordo prevedono il passaggio nelle mani della Moortgat di gran parte degli assets di Liefmans, compresi tutti i macchinari di produzione, i marchi e le ricette delle birre. Inizialmente Moortgat si concentrerà sulle brown ale e sulle birre alla frutta di Liefmans, permettendosi così di allargare la propria offerta sul mercato grazie a tipologie di prodotti mai realizzate in precedenza. Successivamente verrà acquistato anche il sito di Oudenaarde, per il quale è già previsto un progetto di rilancio della struttura.

Il costo dell’operazione ammonta a 4,5 milioni di euro e permetterà alla quinto gruppo brassicolo del Belgio di ampliare enormemente le proprie potenzialità sul mercato nazionale ed internazionale. Gli appassionati belgi hanno accolto la notizia con moderato ottimismo e curiosità, voi cosa ne pensate?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,666FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.