Annunci

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

La tua birra fatta in casa: un nuovo libro sull'homebrewing

la-tua-birra-fatta-in-casaO forse IL libro sull’homebrewing, almeno per l’Italia, visto i due nomi che si nascondono dietro questo nuovissimo progetto editoriale. Gli autori del libro in questione sono infatti due pionieri della birrificazione casalinga nel nostro paese, nonché due punti di riferimento fondamentali per chiunque si avvicini a questo splendido hobby: Davide Bertinotti e Max Faraggi. La tua birra fatta in casa sarà disponibile da venerdì in tutte le migliori librerie d’Italia, andando ad affrontare in modo approfondito l’arte dell’homebrewing.

Prima di analizzare il contenuto dell’opera, conosciamo meglio i suoi autori. Davide Bertinotti dal 1989 si dedica al turismo birrario, mentre nel 1998 ha iniziato la sua attività di homebrewer, conseguendo diversi riconoscimenti nei concorsi dedicati. Da l 2002 è nel Consiglio Direttivo di Unionbirrai e un anno dopo diventa Vicepresidente dell’associazione, che lascia nel 2007. E’ tra i membri fondatori di MoBI – Movimento Birrario Italiano, nonché curatore del portale Microbirrifici.org e del sito personale Bertinotti.org. Nel suo curriculum c’è anche l’organizzazione di svariati concorsi per homebrewer, nonché di due edizioni di Birra dell’Anno. Massimo Faraggi è pioniere dell’homebrewing già dagli anni ’80 e uno dei primi “divulgatori” grazie alla fondazione del newsgroup it.hobby.birra e al suo sito Maxbeer.org, che dal 1997 raccoglie informazioni sulla birrificazione casalinga e sul mondo birrario. Dal 2000 al 2007 è stato membro del Consiglio Direttivo di Unionbirrai, che ha poi lasciato per fondare MoBI e per continuare l’attività con l’associazione locale Compagnia della Birra. Ha partecipato a concorsi per homebrewer sia come concorrente che come organizzatore, è stato inoltre giudice alla prima edizione di Birra dell’Anno. L’opera si propone come un compendio dettagliatissimo su tutto ciò che riguarda la birrificazione casalinga, riuscendo quindi a proporsi sia come prezioso strumento per chi si avvicina a questo hobby, sia guida irrinunciabile per chi è già un esperto homebrewer. Senza troppi giri di parole, il libro entra subito nel vivo di questa passione, presentando le fasi e le tecniche di produzione, per poi passare al secondo capitolo, completamente dedicato agli ingredienti di base. Il capitolo seguente illustra l’attrezzatura necessaria, mentre il corposo quarto capitolo entra nei dettagli del processo produttivo. Il quinto e ultimo capitolo è dedicato ad approfondimenti di varia natura. Da segnalare in chiusura dell’opera tre interessanti appendici, mentre la prefazione è a cura di Lorenzo Dabove, grande esperto nostrano nonché mentore di tanti homebrewers. Il suo scritto, come alcune parti del libro, sono consultabili sul sito ufficiale de “La tua birra fatta in casa”. Sulla copertina del libro avrete notato che compare in modo ben visibile il logo di MoBI… l’associazione sta iniziando a fare sul serio! Caratteristiche tecniche: 256 pagine, 15×21 B/N, prezzo 15,90 euro, editore FAG, collana Natural Lifestyle.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,591FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Italian Craft Beer Trends è ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale italiana? Quali le sue future evoluzioni? Il report Italian Craft Beer Trends analizza i dati...

Homebrewing Madness

Il Campionato Italiano di Homebrewing di MoBI è un concorso a tappe dedicato ai birrificatori casalinghi. La finalissima dell'edizione 2024 si terrà sabato 1...

Ecco Italian Craft Beer Trends 2024: presentazione il 17 febbraio a Beer&Food Attraction

Come anticipato qualche giorno fa, è con enorme piacere che presentiamo Italian Craft Beer Trends, il nuovo report annuale di Cronache di Birra destinato...

5 Commenti

  1. Ben due libri sul homebrewing praticamente in contemporanea !
    Casualita’ o grande fermento ed esplosione del movimento ?
    Mi sa che anche tra gli autori c’e’ qualche collegamento 🙂
    Per non saper ne’ leggere ne’ scrivere li prendo tutti e due…

    Davide

  2. Stupendo… una bibbia dell’homebrewing… ho letto altri libri ma questo tocca tutti gli argomenti che mi erano nascosti, un vero e proprio manuale…Complimenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui