Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Dimmi come bevi e ti dirò chi sei…

BBC newsLasciamo da parte finalmente polemiche e notizie inquietanti per qualcosa di più leggero. Direttamente da BBC News, riporto i risultati di uno studio condotto dallo psicologo Glenn Wilson, che dall’analisi del linguaggio del corpo di 500 bevitori ha determinato 8 diverse personalità (riassunte nell’immagine a lato). Nello specifico, la conclusione dell’autore della ricerca è che la maniera in cui una persona maneggia il proprio drink riflette il suo modo di essere. Ecco l’elenco delle 8 personalità:

flirtLa seduttrice

Solitamente è una donna, che tiene il bicchiere con dita aggraziate e sensuali e le utilizza in modo provocatorio. Può assumere una posizione che metta in risalto il décolleté oppure lanciare occhiate furtive nell’atto di sorseggiare il proprio drink – può arrivare persino a passare il dito sul bordo del bicchiere, fino a immergerlo nella bevanda per poi succhiarlo (‘ste cose da noi non succedono, credo… ndr)

- Advertisement -

gossipL’amante del gossip

Anche in questo caso solitamente riguarda una donna, che siede in gruppo insieme agli amici. Può chiacchierare di altra gente e criticarla. Usa il bicchiere per gesticolare e per sottolineare determinati passaggi della conversazione. E’ incline a piegarsi sopra il drink, in modo da avvicinarsi agli altri e parlare in modo confidenziale. Questa personalità di solito è integrata in un gruppo sociale molto legato e ha poca disponibilità ad allargarlo, così come accetta di rado intromissioni dall’esterno.

- Advertisement -

fun_loverIl compagnone

In questa tipologia rientrano sia uomini che donne. Tendono ad essere socievoli e conviviali. Solitamente fanno piccoli sorsi direttamente dalla bottiglia, in modo da poter continuare la conversazione. La bottiglia è stretta appena tra le mani. Questa personalità è sempre felice di estendere i propri rapporti sociali. Il miglior modo per approcciare questi soggetti è apparire diretti, simpatici e divertenti.

- Advertisement -

wallflowerIl timido

Solitamente una persona timida e dal tono dimesso, che stringe il bicchiere in modo protettivo, come se avesse il timore che qualcuno possa porterglielo via. I palmi delle mani sono tenuti nascosti e il drink diventa un “sostegno sociale”  – il liquido non viene mai finito, così da fare un sorso in caso di emergenza. La bevanda è leggera – ad esempio una mezza pinta per un uomo – e può essere bevuta con una cannuccia, che è anche usata per agitare il drink tra un sorso e l’altro. La personalità deve essere avvicinata in un modo gentile e sensibile, facendo qualche complimento per costruire confidenza.

ice_queenLa regina dei ghiacci

E’ una personalità prettamente femminile, che si caratterizza per un atteggiamento freddo e difensivo. Beve da un bicchiere piccolo, che è tenuto davanti al proprio corpo come per fare da scudo ad eventuali approcci. Solitamente tentare di avvicinarsi a una donna simile è una gran perdita di tempo, visto che è già pronta in partenza a rifilare un bel due di picche.

playboyIl playboy

Questo uomo è attivo e sicuro di sè, un seduttore stile Don Giovanni. Solitamente usa il bicchiere o la bottiglia come un simbolo fallico, giocandoci in modo suggestivo. E’ incline ad essere possessivo e può essere delicato con le sue compagne di sesso opposto.

jack_the_ladLo sborone

Questo “pavone” è consapevole della propria immagine e berrà una bottiglia di birra o di sidro. E’ incline ad essere sicuro di sè e arrogante e può apparire rude nei suoi atteggiamenti, cercando di occupare più spazio possibile tenendo – per esempio – il bicchiere ben distante dal corpo e “spaparanzandosi” sulla sedia. Se sta bevendo insieme agli amici, sarà poco propenso agli approcci esterni, a meno che non siano funzionali all’accrescimento del proprio ego.

browbeaterIl minaccioso

Ancora riconducibile agli uomini, preferisce bicchieri grandi o bottiglie, che maneggia come un’arma simbolica, ben stretta tra le mani, e gesticolando in modo minaccioso, con fare estremamente diretto. Può apparire come leggermente ostile, anche solo attraverso discorsi verbali o scherzi indirizzati ad altri. Deve essere avvicinato con attenzione, e non da tutti.

Queste le 8 personalità emerse dal modo di tenere e maneggiare un drink. Voi che atteggiamento avete quando bevete una birra? In quale tipologia rientrate?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,573FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Italian Craft Beer Trends è ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale italiana? Quali le sue future evoluzioni? Il report Italian Craft Beer Trends analizza i dati...

Ecco Italian Craft Beer Trends 2024: presentazione il 17 febbraio a Beer&Food Attraction

Come anticipato qualche giorno fa, è con enorme piacere che presentiamo Italian Craft Beer Trends, il nuovo report annuale di Cronache di Birra destinato...

Nuovi libri: Di cotte e di crude – 30 anni di birra artigianale italiana, Birre e cibi e Anche Mosè beveva birra

Raccontare la birra significa spesso citare aneddoti e curiosità che hanno contraddistinto l'evoluzione della nostra bevanda sin dall'antichità. La sua storia è sempre affascinante,...

8 Commenti

  1. Credo di essere un miscuglio tra compagnone e gossipparo. Però non bevo mai dalla bottiglia, tranne cause di forza maggiore ( è da asporto in un bar all’aperto.. ) 😛
    E tu Andrea ? 🙂

  2. sborone!!! però a tratti anche compagnone (forse per aumentare il mio ego 😛 senza tracannare dalla bottiglia ovviamente)

    p.s. dai, playboy fa veramente schifo! sembra una cosa alla freudiana!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui