Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Nuovi locali e beershop: Open Baladin Genève, B94 Taproom, S.Tap e Beer Project

Nelle nostre panoramiche sui nuovi locali italiani solitamente compaiono quattro tipologie di attività, divise in due famiglie: luoghi direttamente collegati a birrifici e realtà del tutto indipendenti. Nel primo gruppo rientrano le tap room, più o meno vicine al luogo di produzione, e le birrerie a marchio, che possono essere situate ovunque – anche all’estero, come vedremo. Del secondo gruppo invece fanno parte i pub e i beershop, entrambi focalizzati su un’offerta di prodotti ampia e diversificata. Nell’articolo di oggi troviamo quattro locali che incarnano le quattro tipologie appena descritte: un locale a marchio, una tap room, una birreria indipendente e un beershop. Ci muoveremo dal Salento al Veneto, fino a sconfinare in Svizzera.

Open Baladin Genève

- Advertisement -

Il format-birreria Open Baladin è senza dubbio una delle più grandi intuizioni avute da Teo Musso in questi anni. Dopo i successi ottenuti in Italia con i locali di Cuneo, Roma e Torino, ora è giunto il momento di oltrepassare i confini nazionali: lo scorso 4 aprile ha infatti inaugurato l’Open Baladin Genève a Carouge, con l’obiettivo di replicare la formula collaudata fino a oggi e addirittura spingerla verso nuove evoluzioni. Realizzato in collaborazione con l’imprenditore Giuseppe Montilla, che a Ginevra gestisce diversi locali di successo, l’Open Baladin svizzero celebrerà l’incontro tra la birra artigianale italiana e quella locale: le 30 spine ospiteranno 12 birre di Baladin, 16 birre svizzere da 8 birrifici indipendenti e 2 creazioni realizzate all’interno della birreria. Sì, perché in realtà l’Open Baladin Genève – novità assoluta per il format – sarà un brewpub con una sala cotte a vista da 10 ettolitri e una cantina sotterranea. Insomma è un progetto monstre, che in aggiunta può avvalersi di 120 posti a sedere, un ampio dehors, uno shop e una cucina ricca e curata (burger, piatti di carne e pesce, ravioli ripieni, sfizi vari). Oltre alla birra sarà possibile bere cocktail e le bibite della casa. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Baladin.

Open Baladin Genève
Av. Vibert 18
1227 Carouge, Svizzera

B94 Taproom

- Advertisement -

Il birrificio B94 è una delle realtà più importanti della scena brassicola pugliese, presente sul mercato da quasi quindici anni (i primi due come beer firm). Solo ora però l’azienda ha deciso di aprire una sua tap room attigua alla sede di produzione a Cavallino (LE), permettendo quindi alla propria clientela di bere le birre nel luogo stesso in cui vengono create dal birraio Raffaele Longo. Lo spazio è piuttosto curato, con un bel bancone vivibile sul quale campeggia l’impianto da otto spine e che prosegue in una parte più espositiva, dove sono presenti le birre in bottiglia, i boccali griffati B94 e altri prodotti. Oltre alle creazioni brassicole della casa, il menu propone panini e taglieri di salumi e formaggi. Da sottolineare l’organizzazione di eventi (c’è anche uno spazio all’aperto). Per saperne di più potete consultare la pagina Facebook di B94.

B94 Taproom
Via Provinciale Lecce-Cavallino
73100 Lecce

S.Tap

- Advertisement -

Ha inaugurato a fine 2021 il locale S.Tap, situato a Zelarino, località del comune di Venezia. Il proprietario è Gianmaria Spavento che, dopo un passato alla Birroteca Duri ai Banchi di Mestre, ora ha deciso di lanciarsi in questa nuova avventura. Il locale è arredato in maniera semplice ma curata, quasi a voler comunicare subito il suo obiettivo: far bere bene i suoi avventori, senza inutili orpelli o effetti speciali. L’offerta è ben dimensionata, con un impianto che consta di sette spine e una handpump destinate a ospitare soprattutto produzioni italiane come quelle di Eastside, Mastino, Evoqe, Rurale, White Pony, Birra Galassia, Birrarfanta, Santiago. Non mancano due frigoriferi per le lattine e le bottiglie. La birra non è l’unica proposta di S.Tap, che al contrario può offrire anche alcuni miscelati e una valida selezione di distillati. Di tanto in tanto vengono anche organizzati eventi di intrattenimento, come dj set con postazione food truck esterna. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del locale.

S.Tap
Via Selvanese, 1
30174 Venezia

Beer Project

Restiamo in Veneto perché lo scorso ottobre ha inaugurato quello che, se non andiamo errati, è il primo beershop di Treviso. Si chiama Beer Project e, oltre a un’ampia selezione di birre in bottiglia e alla spina, è dotato di un piccolo banco con un impianto di spillatura a tre vie. Tra i marchi presenti si segnalano Antikorpo, Ritual Lab, Birrificio del Forte, Mastino, Birranova, La Casa di Cura, Ca’ del Brado, Brewfist, Canediguerra, Birra dell’Eremo, Renton, Maltu Faber, Fyne Ales, Thornbridge, 3 Fonteinen, Boon e molti altri. Il negozio, che come riporta Treviso Today è stato aperto con il contributo del bando rilancio per la rivitalizzazione del centro storico di Treviso, propone anche corsi di homebrewing e altre attività di promozione birraria. Se volete saperne di più potete dare un’occhiata alla pagina Facebook di Beer Project.

Beer Project
Via Trevisi 18
31100 Treviso

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,573FollowerSegui
6,134FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

5 grandi pizzerie di Milano con una valida proposta di birra artigianale

Pochi storcerebbero il naso all'idea che, in fatto di pizza, Milano è la città dall'offerta più allettante fuori dalla Campania. Il capoluogo lombardo non...

Nuovi locali con birra artigianale a Roma, Bologna, Cecina e Rovereto

Negli ultimi anni, il panorama della birra artigianale italiana si è arricchito di locali sempre più caratterizzati da scelte originali e identità ben definite....

Nuove birre da Baladin, Mister B, Elvo, Alder, Birrone, Boia Brewing e Garlatti Costa

La prima panoramica sulle nuove birre italiane post Rimini è inevitabilmente ricca di contenuti. Sono state tantissime le creazioni inedite presentate durante Beer&Food Attraction...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui