Annunci

Birrificio vende impianto completo con sala cottura da 250 litri

Vendesi impianto produzione birra così composto: Impianto braumaster 250l...

Birrificio piemontese vende tank orizzontali, fusti, etichettatrice e altro

Birrificio piemontese vende la seguente attrezzatura per ampliamento progetto: ...

Les Bières du Grand Saint Bernard cerca un birraio con contratto a tempo pieno

Il birrificio Les Bières du Grand Saint Bernard di...

Si chiama Beer Revolution il nuovo podcast di Birra Baladin

Il fenomeno podcast sembra essere arrivato con prepotenza anche nel mondo della birra artigianale italiana. Recentemente abbiamo annunciato due nuove iniziative (Fare Bere Birra e UBeeRadio), che si aggiungono ad alcuni prodotti già esistenti, come l’ottimo Mash Out! di Daniele Iuppariello e Francesco Antonelli. All’elenco va ora aggiunto Beer Revolution, il nuovo podcast prodotto da Birra Baladin e Piano P e condotto da Eugenio Signoroni, che debutterà venerdì 22 aprile. Sarà un viaggio nella storia della birra artigianale italiana raccontata da Teo Musso di Baladin, uno dei padri fondatori del nostro movimento brassicolo.

Il podcast uscirà tutti i venerdì per sei settimane consecutive e racconterà la rivoluzione che, in soli 30 anni, ha portato alla diffusione del concetto di birra artigianale fino allo sviluppo di un fenomeno culturale ed economico, con la creazione di una filiera italiana in un paese senza tradizioni brassicole. Il tutto raccontato ovviamente dal punto di vista di Baladin. Ogni episodio sarà dedicato a e ispirato a una birra prodotta a Piozzo, che sarà degustata nel corso della puntata. Beer Revolution è ascoltabile sulle principali piattaforme dedicate ai podcast, tra cui Spreaker, dove è già disponibile il trailer ufficiale.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Il 26 marzo prende il via la seconda edizione del Master sul luppolo di Cronache di Birra

Scopri di più Da quando è nato Formazione Birra, il...

Come sta messa la birra artigianale? Un nostro bilancio di Beer&Food Attraction

Quest'anno l'avvicinamento a Beer&Food Attraction, la principale fiera birraria...

La vittoria di 50&50 a Birra dell’anno è il suggello a un costante percorso di crescita

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 di Beer&Food Attraction,...

Italian Craft Beer Trends 2024 è ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,501FollowerSegui
6,181FollowerSegui
274IscrittiIscriviti

Come sta messa la birra artigianale? Un nostro bilancio di Beer&Food Attraction

Quest'anno l'avvicinamento a Beer&Food Attraction, la principale fiera birraria italiana di settore, è stato molto particolare. Il 2025 è infatti cominciato in maniera pessima...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Nuove grafiche e rebranding dai birrifici Malacoda Brewing, Baladin e 2 Sorelle

Nel tentativo di risollevare il morale del settore offrendo una visione più equilibrata del momento storico che stiamo vivendo, la scorsa settimana abbiamo raccontato...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui