Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il mondo del Lambic in lutto: ci ha lasciato Armand Debelder di 3 Fonteinen

Oggi è una giornata molto triste per il mondo del Lambic e delle tradizioni brassicole in generale. È infatti scomparso Armand Debelder, uno dei più importanti esponenti delle fermentazioni spontanee del Belgio, proprietario per anni del celebre birrificio 3 Fonteinen. Il suo sorriso era inconfondibile, così come le sue birre.

Armand Debelder aveva preso le redini dell’azienda di famiglia nel 1982, quando il padre Gaston gli aveva lasciato la responsabilità delle attività di blending.  Tra i soci fondatori dell’associazione Horal, nel 1998 Armand acquistò un impianto produttivo, trasformando 3 Fonteinen nel primo nuovo produttore di Lambic dopo circa ottant’anni. Con lui alla guida il birrificio crebbe in maniera evidente nel mercato internazionale, nonostante alcuni problemi e contrattempi. Nel 2016 Armand aprì il Lambik-o-droom, una nuova sede a Lot (4 km da Beersel) realizzata con un investimento da 25 milioni di euro. Nel 2019 Armand Debelder si era ufficialmente ritirato dalla guida del birrificio, che ora è nelle mani di Werner Van Obberghen e Michaël Blanquaert, subentrati dopo una transizione durata sei anni.

- Advertisement -

Inutile sottolineare che per il mondo del Lambic è una perdita dolorosa e devastante.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,402FansMi piace
14,591FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui