Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Addio a Claudio Cerullo del Birrificio Amiata

La comunità italiana della birra artigianale ha ricevuto nel pomeriggio la triste notizia della scomparsa di Claudio Cerullo, fondatore con il fratello Gennaro dello storico Birrificio Amiata di Arcidosso (GR). Claudio era una persona gentile e riservata, il gigante buono del nostro ambiente. Non amava le luci della ribalta, tuttavia ha rivestito un ruolo importante in termini di promozione della cultura birraria in Italia.

Dal 2013 al 2016 Claudio Cerullo è stato membro del direttivo di Unionbirrai, l’associazione italiana dei piccoli birrifici indipendenti. Il suo Birrificio Amiata, aperto nel 2006, è stato uno dei pionieri della birra artigianale italiana e maggiore interprete della specialità delle birre alla castagna. Per Cronache di Birra aveva firmato nel 2011 due report: uno sul Great American Beer Festival, l’altro sul  Mondial de la Bière. L’idea di non vederlo più in qualche evento birrario, magari un po’ in disparte come era solito fare, è difficile da digerire.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,397FansMi piace
14,563FollowerSegui
6,171FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

3 Commenti

  1. Grazie a cronache per le belle parole verso mio fratello. Pensandoci, siamo cresciuti insieme in questo settore e sai bene quanto Claudio volesse farlo crescere e migliorare durante la sua esperienza in UB. Ancora grazie

    • Tu e Claudio siete stati tra i primi professionisti di questo mondo che ho conosciuto tanti anni fa. Un giorno giocheremo quella famosa partita di basket tutti insieme.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui