Annunci

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Niente da fare per l’Oktoberfest: salta anche l’edizione 2021

L’Oktoberfest continua a subire gli effetti della pandemia. La lenta ripresa dall’emergenza sanitaria mondiale non è infatti bastata a salvare l’edizione 2021: la grande kermesse di Monaco di Baviera non si terrà neanche quest’anno, dopo essere stata annullata nel 2020. Come riporta l’Ansa, la notizia arriva dalla Dpa che cita fonti del governo locale, secondo cui durante un incontro decisivo a cui ha partecipato il presidente della Baviera, Markus Soeder, non si sono trovati i presupposti per organizzare un’edizione in sicurezza. È sicuramente un altro duro colpo per la birra per i tedeschi, dopo che recentemente la Germania è stata scavalcata dalla Romania nella classifica delle nazioni col maggior consumo pro capite della bevanda.

È la ventiseiesima volta che l’Oktoberfest non viene celebrato da quando la festa fu istituita nel 1810. A eccezione dei periodi a cavallo con le guerre mondiali, l’Oktoberfest si era fermato due anni di fila solo nel biennio 1923-1924 a causa dell’eccessiva inflazione. Chiaramente lo stop rappresenterà un problema non indifferente per il turismo di Monaco, ma anche per i bilanci delle “sei sorelle” presenti alla manifestazioni con le loro birre.

- Advertisement -

 

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La birra polacca tra sfide e opportunità: intervista a Marcin Malecki di Browar Maryensztadt

Nel panorama europeo della birra artigianale, la Polonia rappresenta...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,402FansMi piace
14,573FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui